Cultura San Giuliano Terme
venerdì 14 Giugno 2024
Fantasy e horror, mostri per tutti al Mumu. Dal mago di Oz a Carpenter: laboratori per bambini e spettacolo interattivo
Venerdì 14 giugno lo spazio Mumu diventa la cornice per un viaggio dal fantasy all’horror con eventi per grandi e piccini a partire dal pomeriggio e fino alla sera.
Pomeriggio “Over the raimbow”: si parte alle 17.30 con un laboratorio creativo per bambini e bambine con la costruzione degli occhiali verdi della Città di Smeraldo del regno di Oz, a seguire lettura ad alta voce de ‘Il Mago di Oz’, il capolavoro di Frank Baum, con ambientazioni sonore dal vivo. In collaborazione con l’associazione VivaVoce, il laboratorio ‘Ti darò voce’ coordinato da Giulia Solano, musica a cura del Coro Pop-Voices della Scuola Bonamici diretto da Letizia Pieri.
Alle 20 apericena su prenotazione e dalle 21 lo spettacolo-performance interattivo “Canale 54” di Alice Bachi, ispirato al film horror cult “Essi vivono” di John Carpenter (1988). Il pubblico sarà chiamato a piccoli gruppi a interagire con la scena e con l’attrice in uno spazio buio, entrando in una dimensione extra-ordinaria fra emozione e paura, uno spazio onirico in bilico tra finzione e realtà. Drammaturgia in collaborazione con Federico Guerri.
Per tutta la giornata sarà visitabile la mostra “Mostri al Mumu” di Paolo Pollo Cioni, disegnatore e attore pisano, noto per l’interpretazione del personaggio di Marchino nella serie tv ‘I delitti del BarLume’
Apericena su prenotazione a 15 euro con spettacolo incluso, dalle 21 possibilità di assistere al solo spettacolo a 7 euro offerta minima, necessaria la tessera annuale MUMU/ENTES acquistabile a 2 euro, maggiori informazioni su www.spaziomumu.com e telefonando al 371-6520416.
Dove: Spazio Mumu Via Lenin, 155D, 56017 San Giuliano Terme PI
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Presentazione della pubblicazione: L’essenza dell’oggi nei fatti: 1924-2024 Parvus cento anni dopo alla Libreria L’Ora Blu
A cento anni dalla morte una pubblicazione vuole approfondire la storia e il pensiero di Leggi tutto
-
Al Museo del Ricamo sarà inaugurata domani l’esposizione Trame di Sardegna
Il Museo del Ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Leggi tutto
-
Premio Contessa Emilia, quarta edizione: riflettori accesi sulle donne empolesi
Valorizzare le storie di donne e le differenze di genere di cui ciascuna è portatrice, Leggi tutto
-
Germogli, nuovo incontro sui diritti rivolto a genitori, educatrici e insegnanti
Sabato 25 gennaio 2025 si svolgerà un nuovo appuntamento di Germogli, il programma di incontri Leggi tutto
-
L’Archivio-Fototeca Eduard A. Safarik al Complesso museale Santa Maria della Scala
La Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala di Siena, sabato 18 gennaio 2025 alle Leggi tutto
-
Conferenza al Terza Guerra Mondiale i popoli Africani alla riscossa, gli imperialisti in ritirata
Compagno, a fine ottobre siete andati in due del Gruppo di Lavoro Internazionale del Partito Leggi tutto