Cultura Pistoia
da lunedì 27 Gennaio 2025 a sabato 1 Febbraio 2025
Famiglie in gioco, special week, una settimana di festa per il terzo compleanno del Centro per le Famiglie
Quest’anno il Centro per le Famiglie di Pistoia festeggia il suo terzo compleanno e lo fa con una serie di attività che avranno inizio lunedì 27 gennaio e si concluderanno sabato primo febbraio, con una grande festa in Biblioteca San Giorgio.
La giornata evento del primo febbraio sarà preceduta, dunque, da una settimana ricca di appuntamenti dedicata alle famiglie e organizzata per creare spazi di incontro, riflessione e divertimento in vari luoghi della città. Il programma include incontri, laboratori, attività di condivisione e confronto dedicati a famiglie, bambini, ragazzi, genitori. Tutte le iniziative (gratuite, su prenotazione) ruotano attorno al tema del “prendersi cura”: attraverso gli incontri, le attività e i momenti di festa, si vuole mettere in luce l’importanza dei piccoli gesti quotidiani e di una cultura della cura come base per una comunità più solidale. Prendersi cura significa costruire legami di fiducia, solidarietà e rispetto che rendono possibile una convivenza autentica, duratura e di valore.
Si parte lunedì 27 gennaio, alle 16 al centro educativo Camposampiero con “Eco-Artelab: creazioni artistiche sostenibili”; martedì 28, dalle 17.30 al centro ‘Sotto il palazzo’ sarà la volta del laboratorio “Insieme a Viva Vittoria”; mercoledì 29, dalle 17.30 all’Officina delle opportunità il workshop “In scena con te: genitori e adolescenti a confronto”; giovedì 30, dalle 16.30 al centro ‘Il colibrì’ il laboratorio su immagini e parole del diario di Anna Frank “Ricordiamolo sempre”; venerdì 31, dalle 16.30 allo spazio Incontro il laboratorio “Una famiglia tira l’altra”.
Sabato 1 febbraio, la Biblioteca San Giorgio accoglie una giornata speciale per tutte le famiglie del territorio pistoiese: un’iniziativa in cui grandi e piccini potranno vivere momenti di condivisione e partecipare a un programma ricco di attività, ispirato al tema del “prendersi cura”, un valore universale che abbraccia il rispetto per sé stessi, per gli altri e per l’ambiente.
La giornata si apre con l’evento formativo “Curi-Amo le relazioni”, in programma dalle 9.30 alle 13: un momento di riflessione e confronto su temi legati al benessere familiare e ai percorsi a sostegno della funzione genitoriale pensato per insegnanti, educatori, psicologi, assistenti sociali e altri professionisti del settore. Durante l’evento si affronterà il tema del “prendersi cura” approfondendo come questo gesto fondamentale si rifletta nelle relazioni familiari e nella comunità. Relatori del convegno saranno il sociologo Massimiliano De Luca, la professoressa Elena Ciucci, il direttore U.F.C. Salute mentale e adolescenza Bruno Sales, il professore Nicola Carone, la pedagogista e formatrice Maria Teresa Pepe.
La formazione è gratuita, su prenotazione, scrivendo a: info@centrofamigliepistoia.it.
Il pomeriggio, dalle 16.30 alle 18.30, sarà all’insegna del gioco e della creatività. Le famiglie avranno l’opportunità di partecipare a tantissimi laboratori pratici, attività ludiche e momenti pensati per rafforzare i legami e stimolare la fantasia. I laboratori e le attività saranno gratuiti, a ingresso libero, tenuti dalle organizzazioni pistoiesi che rientrano tra gli Amici del Centro per le Famiglie.
A chiudere la giornata, ci sarà il tanto atteso taglio della torta, un momento dolce e simbolico per celebrare insieme il terzo compleanno del Centro per le Famiglie. Partecipare all’evento sarà un’occasione per vivere una giornata speciale, divertirsi e riflettere insieme, celebrando al tempo stesso il Centro per le Famiglie e il suo ruolo nella comunità.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il Centro per le Famiglie di Pistoia a info@centrofamigliepistoia.it o al numero di telefono 334 6061757.
Il programma completo è disponibile sul sito www.centrofamigliepistoia.it
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e sotto le stelle
Ancora tante attività per “Un’estate da Leggenda” tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e Leggi tutto
-
Siena Awards Festival 2025 appuntamento internazionale dedicato alla fotografia contemporanea
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena accoglie l'undicesima edizione del Siena Awards Festival, Leggi tutto
-
Per ViviParco, Massimo Giovanardi a Villa Giraffa
Un percorso musicale e teorico per approfondire le contraddizioni dell’industria del viaggio e promuovere un Leggi tutto
-
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei 29 concittadini
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei ventinove concittadini empolesi, inermi, fucilati per Leggi tutto
-
Bella di giorno, bella di notte la mostra fotografica di Marco Donati
Da sabato 19 luglio a sabato 9 agosto 2025 presso la galleria MOHSEN in via Leggi tutto
-
Se queste Mura potessero parlare, al Parlascio mostra con le opere del progetto inclusivo dedicato alle persone con Alzheimer
Se queste Mura potessero parlare: da venerdì 18 luglio all'ingresso del Bastione del Parlascio di Leggi tutto