Cultura Empoli
domenica 3 Novembre 2013
“Famiglie al museo” tra ‘vetri e perline’. Al MuVe un laboratorio creativo per bambini e adulti
Un laboratorio creativo per bambini ed adulti nell’ambito del ciclo “Famiglie al Museo” che torna domenica 3 novembre 2013 dalle 16 alle 18 al Museo del Vetro in via Ridolfi, 70, a Empoli, intitolato ‘Vetri e perline … Piccoli artigiani crescono’. E’ necessario prenotarsi entro il sabato precedente lo svolgimento del laboratorio all’indirizzo email info@museodelvetrodiempoli.it oppure contattando il numero telefonico 0571.76 71 4. Il costo di ingresso a famiglia è di 15 euro.
Fin dall’antichità il vetro è stato utilizzato per creare bellissimi gioielli. Domenica sarà una bella occasione per realizzare insieme collanine, braccialetti, portachiavi, utilizzando perline proprio in vetro. Il laboratorio sarà preceduto da una breve visita al museo.
Le visite ed i laboratori sono consigliati per bambini dai 5 ai 12 anni e per genitori che voglio esprimere la loro creatività insieme ai propri figli … di domenica.
Fonte: Comune di EmpoliEventi simili
-
Leggermente Kids apre i battenti con la linguista Vera Gheno
Novità di questa quarta edizione del festival LeggerMente: incontri letterari è il calendario di incontri Leggi tutto
-
Green Factory al Giardino dell’Orticoltura
Dopo una breve pausa nel mese di giugno, torna Green Factory: il Festival dedicato alla Leggi tutto
-
La Fotografia Diversamente Uguale Alla Realtà la mostra collettiva alla galleria Mohsen
Lunedi 11 luglio, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
Nuova Risonanza. Opere di Jacob Lucius Cartwright la mostra allo Spazio Cappella Marchi
Dal 9 al 30 luglio 2022 allo Spazio Cappella Marchi, gestito da Alkedo aps, si Leggi tutto
-
Al via la Quarta edizione di Parole d’Estate
Martedì 12 luglio inizia la quarta edizione di Parole d'Estate! Torna per il quarto anno consecutivo Leggi tutto
-
EnjoyFirenze, a luglio le passeggiate serali portano alla scoperta della città tra musei e panorami inediti
Dai musei del centro storico, tra le sale di Palazzo Strozzi e della Galleria Leggi tutto