Cultura Empoli
domenica 17 Novembre 2024
Famiglie al Museo, appuntamento al Museo del Vetro alla scoperta di ‘Sfumature di verde’
Un nuovo appuntamento della rassegna Famiglie al Museo. Alla scoperta del verde, colore che richiama la natura e che si ricollega alle sfumature del vetro empolese: domenica 17 novembre 2024, alle16.30, al Museo del Vetro, via Ridolfi, 70. Ci sono posti ancora disponibili.
Empoli ha legato indissolubilmente il proprio nome all’arte vetraria e in particolare alla produzione di manufatti in vetro verde. La caratteristica tonalità che li contraddistingue viene definita infatti “verde Empoli”. Un pomeriggio domenicale al Museo per scoprire i segreti di questo colore attraverso letture e laboratori e comprendere l’importanza del vetro come materiale campione di sostenibilità.
Il programma prosegue con l’ultimo appuntamento di chiusura, il 15 dicembre, alle 16.30, al Museo della Collegiata, con i ‘Colori e profumi di Natale’. I fiori non sono solo belli alla vista e gradevoli all’olfatto, ma ogni fiore e colore hanno anche un vero e proprio significato. I fiori sono quindi dei messaggeri, veicolano un’emozione e comunicano uno stato d’animo. Osservando piante e fiori raffigurati nelle opere del Museo, ci cimenteremo nella decorazione di uno speciale albero di Natale.
Target: dai 6 agli 11 anni
Costi: 15 euro singolo incontro – 30 euro carnet 3 incontri
Prenotazione obbligatoria
Empoli Musei, tel. 0571 757067 (dal martedì alla domenica, ore 10.00-18.00)
empolimusei@comune.empoli.fi.it | www.empolimusei.it
Eventi simili
-
Sherlock Holmes presenta i gialli di Paola Alberti a Roccatederighi
Sarà Sherlock Holmes in persona, alias Franco De Rossi, ovvero l'anima della Compagnia del delitto Leggi tutto
-
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative contro l’occupazione militare Usa-Nato
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative di lotta contro l’occupazione militare Leggi tutto
-
Via Crucis ai nostri giorni a Staffoli: un cammino artistico tra spiritualità e contemporaneità
Visto l’interesse e l’ apprezzamento del pubblico, l’esposizione pittorica “Via Crucis ambientata ai nostri Leggi tutto
-
Passaporto per il Cinema, proiezioni, incontri e masterclass a Cetona
All’inizio di giugno è stato lanciato il bando della terza edizione del Premio Ruggero Maccari Leggi tutto
-
Fossili sotto le stelle – La terra che si racconta al Museo GAMPS e in Piazza Vittorio Veneto a Badia a Settimo
Un’intera serata sotto le stelle tra paleontologia, musica e teatro per grandi e piccini. Martedì Leggi tutto
-
Cimatori Creative District, la notte dell’arte, moda, beaty e movida a via Cimatori
CIMATORI CREATIVE DISTRICT La Notte dell'Arte, Moda,Beauty & Movida che trasforma Via Cimatori GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 Leggi tutto