Cultura Firenze
sabato 31 Gennaio 2015
“Fallimento dell’Euro o declino italiano?”: conferenza dell’editorialista di la Repubblica Federico Fubini

Federico Fubini
E’ con l’editorialista di la Repubblica Federico Fubini il quinto incontro-dibattito del ciclo di conferenze promosse dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze con lo scopo di aiutare una comune riflessione socio-economica sulla particolare congiuntura che stiamo attraversando. Il noto giornalista interverrà sul tema ‘Fallimento dell’Euro o declino italiano? Riflessioni sul settimo anno’ sabato 31 gennaio alle ore 11 a Palazzo Incontri, Sala di Banca CR Firenze (Via dei Pucci 1).
‘’Riprendiamo gli appuntamenti avviati dal mio predecessore Giampiero Maracchi – dichiara il presidente dell’Ente Cassa Umberto Tombari – non solo per progettare meglio il nostro futuro, ma anche per offrire alla città un appuntamento di alto livello che, sono certo, darà spunti e stimoli per meglio comprendere questa stagione di grandi trasformazioni a livello comunitario delle quali Fubini è acuto osservatore e commentatore’’.
‘’Questo incontro – prosegue Tombari – si inserisce anche in una nuova attenzione allo scenario internazionale verso il quale non possiamo essere indifferenti e nel quale anche le Fondazioni di origine bancaria devono trovare una nuova collocazione, più dinamica e moderna. Momenti come quello che proponiamo, ed altri che seguiranno, vogliono anche essere incubatori di idee verso le nuove generazioni che sempre più hanno bisogno di confrontarsi con testimoni del nostro tempo di alto profilo’’.
Gli incontri precedenti hanno visto come relatori il Direttore Generale della Banca d’Italia Salvatore Rossi, il Direttore Generale Affari Economici e Finanziari della Commissione Europea Marco Buti, il Presidente del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi Cardinale Francesco Coccopalmerio, l’editorialista del Corriere della Sera Piero Ostellino.
Federico Fubini (Firenze, 1966) è inviato ed editorialista del quotidiano la Repubblica per il quale si occupa di economia. In precedenza ha lavorato al Corriere della Sera. Il suo libro Noi siamo la rivoluzione (Mondadori, 2012) ha vinto il Premio Estense. I suoi ultimi libri sono Destini di frontiera (Laterza, 2010) e Recessione Italia. Come usciamo dalla crisi più lunga della storia (Laterza, 2014).
Fonte: Ente Cassa di Risparmio di Firenze
Eventi simili
-
Argentero, Bolognini, Paolini: Il cinema in mostra
Sabato 4 febbraio alle 16:30 all’Antico Palazzo dei Vescovi, la rassegna Dietro le quinte prosegue Leggi tutto
-
All’oasi naturale Arnovecchio, il Birdwatching invernale raddoppia
Il ‘Birdwatching invernale’ all’oasi naturale protetta Arnovecchio raddoppia l’appuntamento della stagione. Visto il numero importante Leggi tutto
-
Di vetro, gran finale con La non protagonista il romanzo di David Parri
Sabato 4 febbraio 2023, il Museo del Vetro di Empoli ospiterà l'incontro conclusivo della rassegna Leggi tutto
-
Un mese di appuntamenti fra lettura e laboratori: la biblioteca Fucini è come piace a te
Un mese di febbraio tutto da vivere negli spazi della biblioteca comunale Renato Fucini Leggi tutto
-
La Salute ci sta a Cuore, doppio appuntamento informativo sul primo soccorso alla Casa del Popolo di Cafaggio
La Casa del Popolo di Cafaggio in collaborazione con la Pubblica Assistenza "L'Avvenire" di Prato Leggi tutto
-
Giornata di Raccolta del Farmaco
Dal 2000, ogni anno, il secondo sabato di febbraio, migliaia di volontari di Banco Farmaceutico Leggi tutto