Cultura San Giovanni Valdarno
venerdì 7 Febbraio 2014
“Facce da Bucci”: installazione / esposizione a San Giovanni Valdarno. Alcuni spettatori di teatro da pubblico a protagonisti di fotografia ‘a foro stenopeico’
Parte venerdì 7 febbraio ‘FACCE DA BUCCI’, un’iniziativa culturale collegata alle stagioni teatrali di San Giovanni Valdarno. Un progetto della Fondazione Toscana Spettacolo e del Comune di San Giovanni Valdarno curato e realizzato da Lucia Baldini.
Un gruppo di persone, normalmente pubblico di teatro, si sono prestate al gioco di diventare protagonisti dell’esperimento “Facce da Bucci”. Durante la passata stagione teatrale sono state invitate a calcare il palcoscenico del teatro condividendo una performance visiva che prevedeva una sessione fotografica con una particolare macchina fotografica, detta “a foro stenopeico”. La peculiarità di questo apparecchio è di necessitare di tempi di posa molto lunghi, tempi nei quali il soggetto ritratto ha dovuto rimanere perfettamente immobile e entrare in uno stato di profonda concentrazione: una condizione che gli ha permesso di estraniarsi dal contesto del palcoscenico stesso. Una sorta di auto-terapia contemplativa. Lucia Baldini ha realizzato così alcuni ritratti “dilatati – stenopeici” di oltre dieci minuti di posa. In più la fotografa ha realizzato altri ritratti in cui i protagonisti di Facce da Bucci sono stati chiamati a misurarsi con ‘Alice nel paese delle meraviglie’. Il materiale prodotto nella prima fase di Facce da Bucci è stato selezionato, strutturato e utilizzato per costruire una video-installazione.
Le proiezioni avranno luogo davanti all’ingresso del teatro Bucci nei giorni di spettacolo e nei fine settimana a partire dal tramonto.
INFO:
Biglietteria del Teatro Bucci
tel. 055/940875
info@luciabaldini.it
Eventi simili
-
Weekend di Ferragosto, a Collodi la gita culturale e tante attrazioni per i bambini
Nel lungo fine settimana di ferragosto il Parco di Collodi-Pinocchio propone tante iniziative per i Leggi tutto
-
Merenda letteraria al Rifugio La casa del maestro con il volume Streghe d’Italia
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio “La casa del maestro”, sul Monte Prana, per allietare Leggi tutto
-
Aevum la mostra a Palazzo dei Priori di Volterra
In mostra nello storico Palazzo dei Priori di Volterra fino al 4 settembre, AEVUM è Leggi tutto
-
Carlo Romiti in mostra alla Nous Art Gallery
C A R L O R O M I T I S E L E Z Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite Leggi tutto
-
Museo delle Antiche Navi di Pisa, visite serali e nuova apertura prolungata del museo delle Navi fino alle ore 23
Al Museo delle Navi Antiche di Pisa venerdì 12 agosto è in programma una apertura Leggi tutto