Spettacoli Firenze
da sabato 14 Febbraio 2015 a venerdì 13 Febbraio 2015
Fa tappa anche in Toscana la compagnia di acrobati e danzatori Sonics: due date al Teatro Puccini

Acrobati
Nell’ambito del tour nazionale che li vedrà impegnati nei teatri italiani fino a maggio, la compagnia MADE IN ITALY di acrobati e danzatori SONICS fa tappa anche in Toscana, con 3 date in Febbraio: due a FIRENZE, al TEATRO PUCCINI, giovedì 12 e venerdì 13 febbraio, e una a LIVORNO, al TEATRO GOLDONI sabato 14 febbraio.
Grande attesa dunque per il ritorno dei SONICS in Regione, che di rientro da una tournée europea e dopo la partecipazione a programmi televisivi di successo su Rai 1 e Canale 5, da Novembre sono impegnati con un tour che sta registrando in tutta Italia sold out e ovazioni.
A Firenze e Livorno i SONICS presenteranno il loro ultimo lavoro teatrale dal titolo “DUUM”, spettacolo che l’estate scorsa è stato presentato anche al prestigioso Fringe Festival di Edimburgo.
Nei due Teatri toscani, per 80 minuti senza interruzione, il pubblico di tutte le età potrà sognare e farsi travolgere, trasportato con DUUM nei luoghi di un mondo mitico situato al centro della Terra. Volando tra cunicoli, tunnel e grotte, con salti nel vuoto e acrobazie da lasciare col fiato sospeso, i SONICS ci conducono in un regno sotterraneo che i suoi abitanti cercano di abbandonare per ritornare a vivere sulla Terra. L’architetto Serafino guida i suoi compagni di avventura in un viaggio alla scoperta della felicità: i suoi disegni e i suoi progetti danno vita ad un susseguirsi di quadri scenici dove acrobazie aeree che sfidano le leggi di gravità, performance atletiche che si trasformano in poesia dei corpi, insieme ai numerosi ed importanti giochi di luce ed effetti speciali, narrano la bellezza del “creare insieme”.
Grande novità dello show è l’utilizzo della tecnica di Matte Painting, ovvero la realizzazione di scenari videoproiettati che, insieme ad effetti speciali spettacolari e ad un disegno luci di grande effetto, sapranno creare attimi di grandi emozioni e adrenalina.
LA COMPAGNIA
Compagnia torinese di acrobati, artisti e performer dalla caratura internazionale, i SONICS trasformano passione e sogni in spettacoli aereo-acrobatici, dimostrando che un solido gioco di squadra, un duro allenamento e una creatività condivisa possono portare a risultati inimmaginabili, come i sold out nei teatri e la partecipazione ad eventi di rilevanza mondiale (il Fringe di Edimburgo, l’Inaugurazione dello Stadio di Kiev per Gli Europei di Calcio 2012 ecc.).
Nel loro curriculum spettacoli e performance aeree di grande effetto presentate nelle più belle città e località italiane, europee e del mondo, da Edimburgo a Francoforte, da Parigi ad Atene, e poi ancora a Miami, Mumbai, Beirut, Kiev e Dubai.
Video trailer: https://www.youtube.com/watch?v=qPdM7_dr4BQ
Info e Prevendite
Biglietti
I settore € 27,00
II settore € 23,00
(diritti di prevendita esclusi)
Cassa del Teatro Puccini (aperta venerdì e sabato dalle 15.30 alle 19.00)
Circuito regionale Box Office.
Acquisto on line su http://www.boxol.it
INFORMAZIONI: 055.362067 – 055.210804
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Associazione Musicale Lucchese , il Quartetto Adorno protagonista assieme alla musica di Beethhoven
Domenica 29 gennaio va in scena un nuovo atto, il penultimo, del progetto che dal Leggi tutto
-
Fever Night disco 70-80-90 a San Miniato Basso
Sabato 4 febbraio al Sombrero di San Miniato Basso si svolgerà la serata Fever Night Leggi tutto
-
Whisky Trail nel ricordo di Giulia Lorimer al Tuscany Hall
“Eravamo giovani. Con storie diverse, ma in un modo o nell'altro finimmo tutti per trovarci Leggi tutto
-
Dagli anni 2000 alla Trap, al The Cage il weekend è più per i giovani
Si parte venerdì 27 gennaio con una serata intera dedicata alla musica di inizio millennio Leggi tutto
-
Binario Sessanta tra canzoni, racconti e poesie al Teatro Shalom
Venerdì 3 febbraio 2023, alle ore 21:30, al Teatro Shalom di Empoli (Fi) ci sarà Leggi tutto
-
Scuola Bonamici presenta: Concerto lirico alla Domus Mazziniana a chiusura della Masterclass
In occasione della serata conclusiva della Masterclass di interpretazione sulla Trilogia Mozartiana, la Scuola di Leggi tutto