Cultura Spettacoli Poggibonsi
giovedì 5 Dicembre 2013
Evento unico al Politeama: “The Rolling Stones Day”. Al cinema il mitico concerto “Hyde Park Live 2013”
Giovedì 5 dicembre, alle 21.15, un evento unico al cinema Politeama di Poggibonsi con The Rolling Stones day-Hyde Park Live 2013. Viene riproposto l’incredibile concerto che festeggia i 50 anni di carriera della band. Il Politeama è l’unica sala in provincia di Siena a proiettare l’evento.
Il concerto. 44 anni dopo lo storico concerto del 1969, nell’estate del 2013 i Rolling Stones sono tornati ad Hyde Park a Londra per un evento epocale. Una folla di 100.000 fan. Un evento mozzafiato che ha fatto rivivere la storica perfomance del ‘69. Mick Jagger, Keith Richards, Charlie Watts, Ronnie Wood e il loro chitarrista storico Mick Taylor sono tornati ad incendiare la platea della loro città con una scaletta da brivido e un finale esplosivo fatto di impressionanti fuochi d’artificio a colorare lo skyline di Londra. Quel concerto incredibile, ripreso in alta definizione cinematografica, viene proposto nelle sale italiane per una giornata che celebra i 50 anni della più longeva e famosa rock band del mondo, The Rolling Stones che nel 1963 partivano per il loro primo tour ufficiale. E per festeggiare esce in esclusiva la proiezione in alta risoluzione 2k dello SWEET SUMMER SUN – HYDE PARK LIVE 2013. Il film concerto viene trasmesso solo giovedì 5 dicembre come speciale anteprima del Medimex, Salone dell’innovazione musicale di Bari in programma dal 6 all’8 dicembre. Una serata ad alto tasso di rock’n’roll introdotta da una imperdibile “Lezione di rock” di Ernesto Assante e Gino Castaldo. Da diversi anni Assante e Castaldo tengono con grande successo a Roma e Bari le Lezioni di Rock, incontri pubblici nel corso dei quali raccontano, analizzano e spiegano l’opera dei grandi artisti che hanno fatto la storia del rock. Oggi per la prima volta quelle lezioni arrivano sul grande schermo per introdurre il concerto di una delle band più amate di sempre. Perché, come scrive Assante “Non c’è nessuno, davvero nessuno, nemmeno McCartney, che abbia un pubblico che vada dai nove ai novanta anni come gli Stones. E, attenzione, i ragazzi più giovani vengono a vedere gli Stones perché sono un classico, come i classici della letteratura o della pittura, o del teatro e del cinema, qualcosa che almeno una volta nella vita va vista, per sapere com’è”.
Subito dopo la lezione di rock una scaletta da intenditori che spazia da Start me up a Doom and Gloom (il singolo inedito inserito in GRRR!, l’ultima raccolta della band). E poi You Got The Silver, Midnight Rambler, Gimmie Shelter, You Can’t Always Get What You Want. E ovviamente (I Can’t Get No) Satisfaction.
Biglietti. I biglietti si possono acquistare presso la biglietteria del Politeama (P.zza Rosselli 6 Poggibonsi- biglietteria@politeama.info e 0577985697) o on-line su www.politeama.info.
Tutta la programmazione cinema su www.politeama.info.
Fonte: Fondazione E.L.S.A. CultureComuniEventi simili
-
Presentazione del romando Patrizia 1965 di Paola Alberti alla Libreria Civico 14 a Marina di Pisa
Sabato 23 settembre, alle ore 18:00, nella Libreria Civico 14, in Via Maiorca a Marina Leggi tutto
-
Effetto Cultura al Real Collegio di Lucca
"Effetto Cultura" è il tema della XIX edizione di LuBeC, l’incontro annuale organizzato da Promo Leggi tutto
-
Un autunno per l’Ambiente: il cartellone di eventi in città da settembre a dicembre
Mettere più che mai al centro il tema della natura e sensibilizzare su come ognuno, Leggi tutto
-
Autunno in compagnia al Centro anziani di Meoste, tra lezioni di uncinetto, tombolate e corsi di Pc
Autunno in compagnia al Centro anziani di Meoste. Dopo la pausa estiva, lo spazio di Leggi tutto
-
Bagno a Ripoli dei lettori: la terza edizione con Serena Dandini
Sarà Serena Dandini l’ospite speciale della terza edizione di Bagno a Ripoli dei lettori, tredicesima Leggi tutto
-
Tra cielo e mare, in mostra le opere di Elisabetta Weber alla Biblioteca di Ponte a Niccheri
Scogli a picco sul mare, la terra sospesa tra acqua e cielo. Si intitola “Dolce Leggi tutto