Cultura Impruneta
sabato 31 Maggio 2025
Evento finale del ciclo Tè, libri e pasticcini con il romanzo di Aleramo
Si conclude sabato 31 maggio il ciclo di incontri letterari “Tè, libri e pasticcini. Libri da leggere, gustare e commentare”, promosso dall’Associazione Culturale Ferdinando Paolieri e sostenuto dall’Amministrazione Comunale di Impruneta.
L’appuntamento finale è fissato alle ore 16:30 presso la Biblioteca Comunale di Impruneta, in Piazza Buondelmonti 19.
Protagonista dell’evento sarà il romanzo autobiografico “Amo, dunque sono” di Sibilla Aleramo, pseudonimo di Marta Felicita Faccio, tra le voci più importanti della cultura italiana del Novecento. Pubblicato nel 1927, il libro è un romanzo epistolare formato da quarantatré lettere appassionate indirizzate a un amante lontano, con l’intento di diventare il “loro libro”. I personaggi principali sono Sibilla e Luciano, un giovane enigmatico che si ritira in un percorso spirituale.
“La letteratura è un prezioso strumento di conoscenza e riflessione. Questo ciclo ha valorizzato il patrimonio culturale del nostro territorio, offrendo spunti di dialogo su autori fondamentali come Sibilla Aleramo, la cui voce femminile continua a risuonare attuale e potente.” – commenta l’assessora Lara Fabbrizzi.
L’ingresso è libero e gratuito.
Eventi simili
-
Festa del libro anteprima 2025, rassegna letteraria al Palazzo della Spiaggia
Nuovo ciclo di incontri letterari presso il Palazzo della Spiaggia, lo storico stabilimento balneare in Leggi tutto
-
Don Milani domani, tutto è possibile, Un incontro tra parole e futuro a Signa
Mercoledì 9 luglio 2025, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice del Museo Civico della Paglia Leggi tutto
-
Come ci trasformiamo quando amiamo? a Hortus Conclusus Angelo Gemignani racconta il cervello innamorato
Quando amiamo, è solo il cuore a vibrare? O anche il cervello, architetto silenzioso delle Leggi tutto
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto