Sagre e Feste Vinci

da martedì 1 Luglio 2025 a giovedì 31 Luglio 2025

Eventi nel mese di luglio 2025 nel comune di Vinci

Nel mese di luglio 2025 nel comune di Vinci ci saranno tanti eventi.

MUSEO LAB PER FAMIGLIE IN VISITA AL MUSEO
Dal 1 al 31 Luglio
Laboratorio per immedesimarsi nei panni di Leonardo, artista, scienziato e ingegnere, e di comprendere il suo approccio alla vita.
Target: famiglie con bambini dagli 5 ai 14 anni
€ 5,00 adulti – € 3,00 bambini
Info e prenotazioni: 0571 933285

SAGRA DELLA CHIOCCIOLA
dal 19 giugno al 6 luglio
Parco dei Mille, Spicchio – Sovigliana
Storico appuntamento gastronomico che torna anche quest anno con i suoi sapori autentici e la calda accoglienza della tradizione toscana. Si celebra la chiocciola come protagonista di un ricco menù fatto di piatti tipici, preparati secondo antiche ricette locali. La sagra è anche un’occasione per riscoprire la convivialità, con serate di musica dal vivo, spettacoli, stand artigianali e giostre
A cura del Circolo di Spicchio

MULINO D’ARTE
Giovedì 3 luglio ore 21.00
Mulino del Ronzone, Via Orbignanese 11, Vinci
Il Mulino del Ronzone ospita l’Antonello Losacco Trio con il concerto Worlds Beyond.
Un’occasione speciale per immergersi in un’atmosfera raffinata e suggestiva, dove il jazz si fa linguaggio di esplorazione e libertà espressiva. Il trio, composto da Antonello Losacco al basso, Vitantonio Gasparro al vibrafono e Vito Tenzone alla batteria, propone una serata ricca di suoni originali e sonorità avvolgenti. Il concerto fa parte della rassegna Mulino d’Arte 2025, un ciclo di eventi musicali pensati per valorizzare la magia del luogo e offrire al pubblico esperienze uniche tra natura, musica e cultura.
A cura dell’Ass.ne Suonamidite
Per maggiori informazioni:
www.mulinodelronzone.it – 333 772 9917 – mulinodelronzone@gmail.com

RIME IN CIRCOLO
Sabato 5 luglio, ore 20.00
Circolo Arci di Faltognano
Una serata conviviale che unisce la buona tavola allo spettacolo della poesia improvvisata, in un’atmosfera popolare e autentica. Durante la cena-spettacolo, i commensali saranno accompagnati da stornelli, canti e ottava rima improvvisata, secondo l’antica tradizione lirica toscana e del Montalbano. Un’occasione unica per riscoprire il gusto della parola in rima, tra ironia, memoria e spirito comunitario.
A cura della Pro Loco di Vinci.
Informazioni: info@prolocovinci.com

COME L’ACQUA, COSI’ L’ARIA – Laboratorio per famiglie
Domenica 6 luglio, ore 16.30
Museo Leonardiano di Vinci
Un laboratorio sui moti vorticosi degli elementi naturali.
Per famiglie con bambini dai 6 ai 14 anni
Durata: 1 ora Costo: € 5.00 p.p.
Info e prenotazioni: 0571 933285
A cura del Museo Leonardiano

LUNARIO. SPETACOLO DI LETTURE E CANTI ISPIRATI ALLA LUNA
Domenica 6 luglio, ore 21.00
Piazza Guido Masi, Vinci
La luna è la protagonista di un concerto evocativo che ne esplora la doppia natura: quella di satellite silenzioso e quella di luogo immaginario, da sempre fonte di ispirazione per poeti, narratori e musicisti. Lo spettacolo si sviluppa come un mosaico narrativo e musicale, in cui si alternano testi, racconti e canzoni, sorprendendo per la varietà di toni e registri: dal lirico all’intimo, dal popolare al visionario. Sul palco, un autore, un cantante e due musicisti daranno corpo e voce a questo viaggio notturno, dove la parola e la musica si incontrano sotto il segno della luna.
A cura dell’Ass.ne Elicriso

SOVIGLIANA SOTTO LE STELLE
Martedì 8 luglio, dalle 18.00 alle 24.00
Via Raffaello Sanzio 24, Sovigliana
Mercatino, musica, giochi e laboratori per bambini, il tutto a favore dell’associazione Porte Aperte Onlus.
A cura di porte Aperte aps

FESTA DELL’UNICORNO
11,12 e 13 luglio dalle 10.00 alle 00.00
Arrivata alla sua 19ª edizione, la festa dell’Unicorno si conferma come il più grande evento italiano dedicato al fantasy. Migliaia di visitatori si immergeranno in un mondo di magia e creatività, tra spettacoli, concerti, aree tematiche e ospiti speciali. Con oltre 300 eventi distribuiti in 9 diverse aree, la festa abbraccia generi come fantasy, fantascienza, steampunk, horror e medioevo, offrendo intrattenimento per tutte le età. Tra spettacoli dal vivo, animazioni, rievocazioni storiche e laboratori interattivi, ogni angolo della manifestazione è pensato per coinvolgere e sorprendere.
Non mancheranno mercatini con artigianato e gadget unici, contest di cosplay, performance e attività dedicate alle famiglie e ai più piccoli. L’evento è facilmente raggiungibile grazie a parcheggi gratuiti con navetta e collegamenti diretti da Empoli. Un’occasione speciale per gli appassionati del genere, ma anche per chi cerca un’esperienza originale in Toscana, tra divertimento e atmosfera fiabesca.
A cura di Andromeda srls

SANT’AMATO A TAVOLA
Dall’ 11 luglio al 3 agosto (venerdì, sabato e domenica) ore 20.00
Sant’Amato
Sant’Amato a Tavola è l’appuntamento annuale che celebra la tradizione culinaria e il gusto autentico del territorio, con sapori genuini e piatti tipici, preparati con ingredienti locali e secondo le ricette di una volta. Durante la manifestazione, i visitatori possono gustare specialità toscane in un’atmosfera conviviale e festosa, accompagnata da musica dal vivo, spettacoli e momenti di intrattenimento per tutta la famiglia. Sant’Amato a Tavola è un’occasione per riscoprire i sapori tradizionali, valorizzare i prodotti del territorio e condividere momenti di socialità.
A cura della Pro Loco Sant’Amato

BURRACO SOTTO LE STELLE
Giovedì 17 luglio, ore 21.00
Piazza della Libertà
Una serata pensata per chi ama il gioco di carte in un contesto informale e rilassato all’aperto. L’atmosfera serale, illuminata dal cielo notturno, invita a trascorrere momenti piacevoli tra amici e appassionati. L’evento si presta a chi desidera godersi una serata diversa, fatta di gioco, socialità e tranquillità, immersi nella magia di un cielo stellato.
A cura di Giovani Calcio Vinci

MULTISCENA
19 e 20 luglio, ore 21.00
Borgo di Vinci
Multiscena è la rassegna teatrale che ogni anno anima le serate estive di Vinci con un programma vario e coinvolgente. L’iniziativa porta in scena spettacoli di prosa, commedie, monologhi e performance contemporanee, ospitando compagnie teatrali del territorio e artisti affermati. Gli spettacoli si tengono in luoghi suggestivi del borgo, creando un’atmosfera intima e raccolta che valorizza il legame tra teatro e paesaggio.
A cura di giallo Mare Minimal Teatro

LA DOMENICA LEONARDIANA “I Mandala di Leonardo”
20 luglio, ore 16.30
Museo Leonardiano
Laboratorio sulle curiose figure curvilinee chiamate lunule. Un viaggio tra arte e geometria alla scoperta delle forme ispirate alla luna!
Età consigliata 8-13 anni
Info e prenotazioni: 0571 933285
A cura del Museo Leonardiano

TREKKING SOTTO LA LUCE DELLA TORRE
Martedì 23 luglio, ore 21.00
Borgo di Vinci
Consueta escursione in notturna di 6km sulle colline di Vinci.
A cura di Montalbano Domani

APERIDAVINCI
Sabato 26 luglio, ore 19.00
Borgo di Vinci
In occasione della tradizionale Fiera di Vinci, in programma dal 26 al 30 luglio, aperitivo con prodotti tipici del territorio. Un momento conviviale pensato per valorizzare i sapori locali, in un’atmosfera accogliente che unisce gusto e tradizione nel cuore del borgo.
A cura di Strada dell’olio e del vino del Montalbano – Le colline di Leonardo

FIERA DI VINCI
Dal 26 al 30 luglio, dalle 20.00
Borgo di Vinci
La Fiera di Vinci è uno degli appuntamenti più sentiti e radicati nella tradizione di Vinci. Fulcro della manifestazione è il Calcio storico vinciano, che vede sfidarsi le contrade dei Rossi e dei Gialli nella storica “Tenzon di palla”, rievocando lo spirito delle antiche competizioni popolari. A rendere ancora più suggestiva l’atmosfera, ogni sera si alternano spettacoli dal vivo, concerti, animazioni per bambini, mostre e installazioni che coinvolgono visitatori di ogni età. A concludere la Fiera, come da tradizione, è la spettacolare rievocazione del Volo di Cecco Santi, figura leggendaria della storia locale, con un corteo in costume e uno scenografico spettacolo pirotecnico che illumina il borgo in una serata di grande partecipazione.
A cura de il volo di Cecco Santi

IL VOLO. DUETTO TRA LEONARDO E ZOROASTRO
Domenica 27 luglio
Borgo di Vinci
Spettacolo teatrale che racconta, con toni poetici e ironici, il rapporto tra Leonardo da Vinci e il suo allievo Zoroastro da Peretola, figura curiosa e intraprendente. Al centro della scena c’è il grande sogno del volo: tra invenzioni geniali, esperimenti stravaganti e riflessioni sulla natura umana, si snoda una storia che unisce scienza, immaginazione e spirito di avventura.
A cura de I soliti ignoti da Vinci.

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili