Cultura Altopascio
da sabato 5 Aprile 2025 a domenica 25 Maggio 2025
Eventi nel mese di aprile e maggio alla Riserva Naturale del Lago di Sibolla
Alla Riserva Naturale del Lago di Sibolla è arrivata la primavera, portando con sé un ricco calendario di eventi che animeranno i mesi di aprile e maggio. In programma visite guidate per la fioritura dei narcisi, attività e giochi per i più piccoli, incontri e altro ancora.
VISITE GUIDATE PER LA FIORITURA DEI NARCISI. Molte le visite guidate gratuite in programma per la fioritura dei narcisi, fiore simbolo della primavera alla Riserva. Qui gli appuntamenti: sabato 5 aprile alle 15; domenica 6 aprile alle 9.30 e alle 15; sabato 12 aprile alle 15; domenica 13 aprile, alle 9.30 e alle 15.
GLI EVENTI. Oltre alle visite guidate, il programma prende il via domenica 6, dalle 9.30 alle 17, con “Giocare, volare”, un evento dedicato ai bambini e alle bambine con visite, birdwatching e giochi. Si continua sabato 12, alle 16.30, con l’incontro pubblico per “Il ritorno del lupo”.
Domenica 13 sarà dedicata alla pittura naturalistica con un ex-tempore di disegno nella Riserva in collaborazione con il Gruppo pittori altopascesi, dalle 9.30 alle 17. Lunedì di Pasquetta, il 21 aprile dalle 9 alle 18, sono previste attività di birdwatching incentrate sulla grande colonia di aironi e ibis. Il mese di aprile si concluderà venerdì 25 con una visita naturalistica serale nella riserva dalle 17.30 alle 21.
Gli eventi proseguiranno giovedì 1° maggio, dalle 9 alle 12, con una visita organizzata alla scoperta degli habitat del lago di Sibolla. Sabato 11, dalle 17.30 alle 21, tornerà l’appuntamento serale con una visita naturalistica nella Riserva. Nel fine settimana del 17 e 18 maggio si festeggerà la Festa delle Oasi e Riserve Lipu, con un programma di visite guidate, sessioni di birdwatching e attività e giochi in natura per i più piccoli. Domenica 25 maggio, dalle 9.30 alle 17, sarà la volta di un’iniziativa di Citizen Science: un BioBlitz dedicato a farfalle, api selvatiche e libellule, aperto a esperti e non, per conoscere da vicino la biodiversità che popola la Riserva naturale.
Per info e prenotazioni scrivere a: riserva.sibolla@lipu.it, amicidelpaduledifucecchio@gmail.com o 370.3695621 (Whatsapp).
Giorni e orari apertura Centro Visite: sabato, domenica e festivi ore 9-12; ore 15-18.
Dove: Il lago di Sibolla è una piccola zona umida nel territorio del comune di Altopascio nella piana intorno a Lucca
Su prenotazione da parte di gruppi anche giovedì e venerdì.
Eventi simili
-
Sherlock Holmes presenta i gialli di Paola Alberti a Roccatederighi
Sarà Sherlock Holmes in persona, alias Franco De Rossi, ovvero l'anima della Compagnia del delitto Leggi tutto
-
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative contro l’occupazione militare Usa-Nato
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative di lotta contro l’occupazione militare Leggi tutto
-
Via Crucis ai nostri giorni a Staffoli: un cammino artistico tra spiritualità e contemporaneità
Visto l’interesse e l’ apprezzamento del pubblico, l’esposizione pittorica “Via Crucis ambientata ai nostri Leggi tutto
-
Passaporto per il Cinema, proiezioni, incontri e masterclass a Cetona
All’inizio di giugno è stato lanciato il bando della terza edizione del Premio Ruggero Maccari Leggi tutto
-
Fossili sotto le stelle – La terra che si racconta al Museo GAMPS e in Piazza Vittorio Veneto a Badia a Settimo
Un’intera serata sotto le stelle tra paleontologia, musica e teatro per grandi e piccini. Martedì Leggi tutto
-
Cimatori Creative District, la notte dell’arte, moda, beaty e movida a via Cimatori
CIMATORI CREATIVE DISTRICT La Notte dell'Arte, Moda,Beauty & Movida che trasforma Via Cimatori GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 Leggi tutto