Cultura Livorno
da mercoledì 18 Giugno 2025 a giovedì 4 Settembre 2025
Eventi Estate 2025 al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Inizia anche quest’anno la stagione estiva al museo che si svolgerà dal 18 giugno al 4 settembre: un ricco calendario di incontri a tema scientifico, musicale e culturale.
Come sarà articolata? Ecco alcuni numeri: 13 concerti, 2 appuntamenti per osservare il cielo con i telescopi, spettacoli con corale, serate dedicate ai canti tipici toscani, senza dimenticare gli incontri alla scoperta del Museo… in versione notturna.
Saranno questi 3 appuntamenti imperdibili dove verranno affrontati temi di attualità scientifica durante la visita guidata: parleremo di specie aliene, di giganti del mar mediterrano e delle utime scoperte in campo archeologico sul territorio livornese.
Incontri strutturati per tutte le tipologie di pubblico, organizzati al fresco dei nostri alberi secolari durante tutta la lunga estate livornese: un cartellone estivo all’insegna della varietà, della qualità e della bellezza, con un unico comune denominatore: la cultura, in tutte le sue declinazioni.
Info e prenotazioni
Attività a biglietto o ad offerta libera
Per tutti gli eventi e consigliata la prenotazione
Segreterie.museo@provincia.livorno.it
Tel 0586266711
Dal lunedì al sabato ore 9 – 13
Martedì, giovedì, sabato ore 15 – 18
info complete
https://musmed.provincia.livorno.it/portal/web/guest
https://www.facebook.com/MuseoMedLivorno/?locale=it_IT

programma estate 2025 museo mediteranneo
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto
-
Dialoghi nel Chiostro chiude con il tema della violenza sulle donne con il libro La Misoginia tra le righe
Martedì 8 luglio alle ore 21:30, nel suggestivo scenario del Convento degli Agostiniani a Certaldo Leggi tutto