Sagre e Feste

da giovedì 20 Marzo 2025 a domenica 23 Marzo 2025

Eventi di questa settimana al Circolo Arci Lavoro e Sport

Eventi di questa settimana al Circolo Arci Lavoro e Sport  a Siena dal 20 al 23 marzo 2025.

Giovedì 20 Musica dal Vivo
– Ore 21.00, Musica tradizionale Africana con Brahima Dembelè.
Brahima, appartenente alla casta dei “griots'”, Brahima Dembelè nasce nel 1970 in una regione posta al confine fra la Costa D’avorio e il Burkina
Faso. Da giovanissimo impara dal padre a suonare il balafon, Dalla madre a cantare, dallo zio a suonare la kora. All’età di 15 anni decide
di dedicarsi allo studio del djembe e in poco tempo viene apprezzato e ricercato in occasione di cerimonie, feste sociali e religiose.

– Ore 19.30 – 23.30: Apertura del bar.

Domenica 23: si celebra il Capodanno Iraniano, il Nowruz

Buona Rinascita.
Domenica 23 marzo 2025 alle ore 13.00 si celebra il Capodanno Iraniano, il Nowruz, in persiano: نوروز, con cui ha inizio il nuovo anno secondo l’antica tradizione persiana. Questo giorno rappresenta il momento più importante di una serie di iniziative che si svolgeranlĺno a Siena per celebrare questa importante rinascita.
Programma della giornata

13:00 Pranzo Persiano “L’integrazione culturale a tavola”

15:30 Dj, Musica Iraniana e non solo per ballare insieme

In Iran esiste un’enorme varietà di piatti, testimonianza tangibile della multiculturalità di questo Paese. La cucina iraniana è da sempre ritenuta deliziosa, tanto che molti piatti persiani sono entrati a far parte della gastronomia mondiale. È una cucina raffinatissima, grazie all’uso di zafferano, riso basmati, curcuma, pistacchi ed erbe aromatiche, e ha il pregio di essere leggera perché l’ingrediente principale è il riso, che, accompagnato a vari Khoresht, viene cucinato a vapore e lavorato in modo da perdere la maggior parte dell’amido ed essere di facile digestione.
La teoria persiana dell’alimentazione su cui la gastronomia si basa è davvero intrigante. Essa prescrive che per mantenersi in buona salute si debbano bilanciare ad ogni pasto gli alimenti “caldi” e quelli “freddi”. I termini non si riferiscono alla temperatura, bensì alle virtù riscaldanti o rinfrescanti che i cibi hanno sull’organismo. La classificazione degli alimenti varia a seconda delle regioni, ma in genere si concorda sul fatto che siano caldi i grassi animali, la farina, lo zucchero, i dolci, il vino, la frutta, la verdura essiccata, le erbe aromatiche, le spezie e quasi tutte le carni. Gli alimenti freddi sono il pesce, lo yogurt, l’anguria, il riso, alcune verdure fresche, la birra.

MENÙ

PIATTI PRINCIPALI
1- Zuppa di Pollo سوپ مرغ
Ingredienti: Pollo, lenticchie, patate, prezzemolo, carote, cipolle, pasta capellini.

2- Khoresht Karafs خورشت کرفس
Ingredienti: Riso basmati (Polo), carne, sedano, prezzemolo, coriandolo, menta, cipolla, curcuma, sale, pepe nero e cannella.

3- Zereshk Polo زرشک پلو
Ingredienti: Crespino (berberis) , riso basmati (Polo), zafferano, pollo, granella di pistacchio macinato, carote, peperoni.

CONTORNI
– Burani بورانی
Ingredienti: Yogurt e spinaci

DOLCI
1. Shirini Berengi شیرینی برنجی
Ingredienti: Farina di riso, vaniglia, cardamomo, uovo, acqua di rosa, zafferano, olio e pistacchio macinato.
2. Shirini Nargili شیرینی نارگیلی.
Ingredienti: Cocco, zucchero, vaniglia, limone, albume delle uova.

– Vino e acqua.

Tutte le portate sono disponibili anche in versione vegetariana su richiesta al momento della prenotazione. Il costo del Pranzo è di 25 €. Studenti e vegetariani pagano 20€.

La prenotazione è obbligatoria per il pranzo entro venerdì 21 marzo. È possibile prenotare chiamando il 328/8822759, oppure inviando una e-mail a circolinopispini@gmail.com

Musica Africana

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili