Cultura Piombino
da giovedì 10 Luglio 2014 a sabato 12 Luglio 2014
Eventi da vivere nei Parchi della Val di Cornia. Luglio tra natura e archeologia
Proseguono gli appuntamenti con gli eventi nei Parchi e Musei della Val di Cornia.
Questa settimana si inizia giovedì 10 luglio dalle ore 18.30, al Parco archeologico di Baratti e Populonia presso l’installazione Turuscia con “I giovedì di BACO”: visita all’installazione e a seguire, dalle 20.30 circa, aperitivo con presentazione del libro di Marzio Verrucci “Un viaggio autobiografico nella filosofia dell’Habitat”. L’evento, gratuito, è organizzato da B.A.CO in collaborazione con Parchi Val di Cornia SpA e Comune di Piombino.
Venerdì 11 luglio alle ore 18.00 appuntamento al Museo archeologico del Territorio di Populonia con “La notte di Ipazia”, incontro tra cinema, archeologia, astronomia.
Un viaggio alla scoperta della scienziata e filosofa di IV secolo che difese il libero pensiero con interventi di Cinzia Murolo, curatore Museo archeologico, Paolo Volpini, divulgatore scientifico Associazione Astrofili di Piombino e Nicola Calocero, produzioni Audiovisive Fondazione Musica per Roma.
Dalle ore 21.00, verrà proiettato, a cura di Officine Club, il film “Agora” di Alejandro Amenábar, con introduzione di Nicola Calocero.
Possibilità di apericena al Bar “In Cittadella”.
Sabato 12 luglio dalle 21.00 al Parco archeologico di Baratti e Populonia torna la “Notte Etrusca”, una suggestiva visita sotto il cielo degli Etruschi. Avvolti dall’atmosfera della sera, la magia di un percorso in notturna nella necropoli di San Cerbone accompagnati da guide in costume etrusco e romano. Prima della visita è possibile cenare al ristorante del Parco “I Tretruschi” che propone una “cena etrusca”.
Per informazioni e prenotazioni degli eventi:
Ufficio informazioni Parchi Val di Cornia, Tel. 0565 226445 – fax 0565 226521 – email prenotazioni@parchivaldicornia.it – www.parchivaldicornia.it
Fonte: Parchi Val di Cornia SpAEventi simili
-
Appuntamento con la creatività del gruppo delle sferruzzanti al Bibliocoop al Centro*Empoli
Creatività, curiosità, passione e fatto a mano. Sono questi alcuni degli ingredienti che animano l’appuntamento Leggi tutto
-
Fra carcere e teatro, la finalista del Premio Strega Maria Grazia Calandrone in dialogo con Livia Gionfrida
Dalla cinquina del Premio Strega 2023 al palcoscenico del Ridotto per il progetto “La farmacia Leggi tutto
-
A Natale libri per te. A Peccioli un temporary store di librerie e una serie di incontri a cura di Luca Sofri
Dopo il grande successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Leggi tutto
-
La Retrospettiva a cura di Tullio Del Bravo dedicata a Francesco Torrini
Sarà inaugurata domani 2 Dicembre alle ore 16,00 alla presenza del sindaco di Impruneta Riccardo Leggi tutto
-
Torna il premio Ciampi: Dalla parte degli outsider, ricordando Franco Carratori
Il 16 dicembre 2023 il Teatro Goldoni di Livorno ospiterà la XXVI edizione del Premio Leggi tutto
-
L’ultimo viaggio, incontro con Maggiari e Ferraguti all’antico Spedale del Bigallo
La cooperativa “Le Rifiorenze”, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, organizza l'incontro Leggi tutto