Teatro Bientina
da sabato 6 Dicembre 2014 a domenica 7 Dicembre 2014
“Eva, diario di una costola” e “Mammamatrigna”: doppio appuntamento per il debutto della nuova stagione delle “Sfide”

Rita Pelusio in “Eva. Diario di una costola”
Con un doppio appuntamento, al via la nuova stagione del Teatro delle Sfide di Bientina (Pisa). La nona edizione di una rassegna che fino a maggio incornicerà una serie di sfide sempre più avvincenti.
Ad aprire ci pensa l’attrice Rita Pelusio, sabato 6 dicembre alle 21,30, con lo spettacolo comico “Eva, diario di una costola”. Regia di Marco Rampoldi. Scritto con Alessandra Faiella, Marianna Stefanucci, Riccardo Piferi.
Domenica 7 dicembre si prosegue alle 17,00 con la Fondazione Sipario Toscana che presenta Letizia Pardi e Francesca Pompeo in “Mammamatrigna”, spettacolo per bambini e famiglie.
Lo spettacolo – Dopo il successo di “Suonata” e “Pianto tutto” e i mitici personaggi di Colorado, Rita Pelusio torna in scena per dare vita a una figura curiosa e ribelle, che si affaccia al mondo con uno sguardo ancora puro, ispirata al “Diario di Eva” di Mark Twain. Eva è un clown, molto lontano dall’immagine della bella per eccellenza, bionda e ingenua a cui l’iconografia ci ha abituati. Un “fou” irriverente che si trova alle prese, prima della storia, con la più grande scelta dell’umanità: accettare le regole o disubbidire. Una trasgressione all’insegna della scoperta, di cui la mela è simbolo: morderla o non morderla? In un misto di consapevolezza e disincanto, Eva si chiede cosa succederà dopo, proiettandosi nella contemporaneità delle donne di oggi. Dalla suora in crisi mistica, alla madre di figlio maschio, dalla manager multitasking, all’anziana innamorata: umane nella loro imperfezione raccontano il coraggio di chi, ogni giorno combatte per la propria felicità. Perché la diversità manda avanti il mondo. Perché il paradiso sarà pur perfetto, ma la vita è tutta un’altra cosa.
L’appuntamento fa parte del più ampio cartellone di “Teatro Liquido”, la prima stagione congiunta del Teatro delle Sfide di Bientina e del Teatro Verdi Giuseppe, fù Carlo oste di Casciana Terme. Oltre 50 date di spettacoli che si alterneranno da novembre a maggio tra i due teatri della provincia di Pisa.
Per informazioni: 328 0625881 – 320 3667354 – info@guasconeteatro.it – www.guasconeteatro.it. Biglietti stagione teatrale: intero €10,00 ridotto € 8,00. Teatro ragazzi: adulto € 6,00 bambino € 4,00. Il Teatro delle Sfide è a Bientina in Via XX Settembre 30.
Il “Teatro delle Sfide” di Bientina confeziona, così, il suo nono anno di attività con ben quattro sfide. Dalla grande comicità all’opera lirica, dalla musica d’autore alla nuova drammaturgia. In dettaglio: “Amori Cantautori”, “Ridere da adesso”, “Ridere da sempre”, “Su misura”. Come sempre sarà presente il teatro per i più piccoli.
Da segnalare gli immancabili appuntamenti per il 31 dicembre che nei due teatri sono delle vere e proprie feste teatrali. Non mancheranno le consuete cene e tante inaspettate sorprese.
La stagione del Teatro Liquido è un progetto che porta la firma di Guascone Teatro, sostenuto e promosso dal Comune di Bientina e Casciana Terme Lari, che prende forma da un’idea di Andrea Kaemmerle, direttore artistico anche dell’estiva “Utopia del Buongusto”. Con il sostegno di Regione Toscana, Provincia di Pisa, Toscana Energia e Coop-Unicoop Firenze Sezione Soci Valdera. Un ringraziamento particolare a Terzo Studio, Fondazione Sipario Toscana, Accademia Verdi e Casciana Cultura.
Direzione artistica Andrea Kaemmerle. Organizzazione Adelaide Vitolo. Ufficio stampa Fabrizio Calabrese. Comunicazione Fabrizio Liberati. Allestimenti, Francesco Bianchi, Marco Fiorentini, Fabrizio Liberati, Giovanni Berti. Fotografia/grafica, Simone H. Rocchi. Foundraising Monica Panattoni.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
La Partita della vita lettura spettacolo presso la sala Di Bartolo a Buti
Domenica 29 gennaio ore 17.00 Sale "Di Bartolo" a Buti la compagnia Bubamara Teatro, in Leggi tutto
-
La Ciliegina sulla Torta al Teatro Shalom
Il 29 gennaio 2023, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena La Leggi tutto
-
Giorno Memoria, il Comune di Vinci patrocina le iniziative di Anpi e Aned con lo spettacolo teatrale Storia di un uomo magro
Il Comune di Vinci patrocina l'iniziativa delle sezioni Anpi dell'Empolese-Valdelsa e della sezione Aned Empolese-Valdelsa Leggi tutto
-
Al Teatro Lumiére torna Alessandro Riccio con Processo Creativo
Al Teatro Lumiére di Firenze il 27, 28 e 29 gennaio 2023 torna: Alessandro Riccio Leggi tutto
-
Gioele Dix con la Corsa Dietro il Vento al Teatro Aurora
Mercoledì 1° febbraio (ore 21:15) al Teatro Aurora di Scandicci, per il secondo appuntamento dell’edizione Leggi tutto
-
L’Inferno dantesco dei Kinkaleri in una matinée al Teatro Cantiere Florida
Una matinée dedicata alla Commedia dantesca, riletta e interpretata dalla pluripremiata compagnia fiorentina Kinkaleri. Martedì Leggi tutto