Teatro Pisa
da sabato 18 Gennaio 2014 a domenica 19 Gennaio 2014
“Eva contro Eva” al Verdi di Pisa. Dal film cult degli anni ’50, una pièce ancora attuale sulla spietata corsa al successo
In tournée per la seconda stagione consecutiva, e forte di un grande successo di critica e di pubblico, arriva finalmente anche a Pisa questo fine settimana Eva contro Eva di Mary Orr, nella versione italiana di Maurizio Panici (sua anche la regia) e Marzia G. Lea Pacella, protagonisti di alto livello Pamela Villoresi, Romina Mondello, Luigi Diberti e Massimiliano Franciosa: al Teatro Verdi, terzo titolo del cartellone teatrale, sabato 18 gennaio alle ore 21 e domenica 19 gennaio alle ore 17.
È passato più di mezzo secolo da quando Eva contro Eva divenne un successo mondiale grazie al film cult di Joseph L. Mankiewicz con Bette Davis e Anne Baxter (era il 1950, infatti, quando il film uscì ottenendo quattordici nomination agli Oscar e vincendone ben sei), eppure il plot è ancora di un’attualità sconcertante.
La trama è nota: Margo Channing (Pamela Villoresi), una grande diva teatrale con tutti i vezzi e i vizi delle dive, viene avvicinata da una giovanissima e fervente ammiratrice, Eva (Romina Mondello), una ragazza talentuosa che ama il palcoscenico e conosce a menadito tutti i ruoli della sua beniamina. Margo decide quindi assumerla come assistente. A poco a poco, però, la giovane, con modi affabili e sotterfugi viperini, riesce a farsi benvolere dall’entourage di Margo, fino a scalzarla e a prenderne il posto… E se a Margo questa brutta esperienza servirà a farle capire che val la pena vivere appieno la vita vera, e cederà quindi volentieri il passo alla nuova arrivata, la doppiezza di Eva e la sua ambizione sfrenata saranno destinate a essere ripagate della stessa moneta. Come scrive Maurizio Panici nelle sue note di regia: «In una realtà dove sempre più velocemente si consumano fragili miti, la decisione della protagonista Margo si fa scelta consapevole e controcorrente rispetto alla vacuità con cui le nuove arrivate si affacciano sorridenti sulla scena del mondo.
In un momento storico dove tutti si specchiano negli occhi di chi guarda, sottrarsi alla scena, scomparire, si fa atto consapevole e profondo, rispettoso del sé.»
Commedia di grande qualità e intelligenza Eva contro Eva è un racconto acuto, acido e tagliente sul mondo del teatro e insieme un affresco caustico e feroce sull’affannosa e spietata corsa alla celebrità, una sintesi quanto mai attuale «di un quadro così a noi vicino – annota ancora Panici – dove l’apparire è massima aspirazione per sentirsi “vivi “, per poter esistere.»
Due ore di gran teatro, da non perdere.
Le scene sono di Giorgio Gori, i costumi di Lucia Mariani, le luci di Emiliano Pona, video di Andrea Giansanti. Ad affiancare i quattro protagonisti è un terzetto di bravi attori: lo stesso Maurizio Panici nel ruolo di Lloyd Richards, Stefania Barca in quello di Karen Richards e Alessia Spinelli nel ruolo di Birdie.
Eva contro Eva è una produzione Associazione Teatrale Pistoiese/Artè Teatro Stabile d’Innovazione in collaborazione con Fondazione La Versiliana.
Pochi i biglietti rimasti disponibili, in vendita al Botteghino del Teatro Verdi con prezzi che variano dai 30 ai 10 euro; fra i vari sconti, il 50% ai giovani under 26 e agli studenti dell’Università di Pisa.
Per maggiori informazioni Teatro di Pisa tel 050 941 111 e www.teatrodipisa.pi.it
Fonte: Teatro di PisaEventi simili
-
Mammadimerda alla Limonaia di Villa Strozzi
Lo spettacolo Mammadimerda che doveva andare in scena il 5 di giugno alla Limonaia di Leggi tutto
-
Il mito di Ulisse nel recital di Gianluigi Tosto nel giardino della Biblioteca comunale di Ponte a Niccheri
Il mito di Ulisse nel recital di Gianluigi Tosto Appuntamento domani martedì 6 giugno alle 18.30 Leggi tutto
-
Pensieri in pericolo con Andrea Kaemmerle al Circolo Arci Risorgimento
Teatro–canzone per l’ultimo appuntamento della seconda edizione della “Primavera Teatrale Bientinese”. Giovedì 8 giugno alle Leggi tutto
-
Opera in piazza 2023, ecco il cast del Nabucco
Mancano meno di due mesi all’appuntamento più atteso per gli appassionati della lirica, quello con Leggi tutto
-
Femina: il nuovo spettacolo di Abbondanza/Bertoni in prima nazionale al 26/mo Inequilibrio Festival
Saranno due prime nazionali – “Femina”, nuovo lavoro della compagnia Premio Ubu Abbondanza/Bertoni, e “L’Eccezione Leggi tutto
-
In Perspective, gli spazi del museo di Villa Guinigi reinterpretati dai giovani artisti di Try
I corpi, il movimento, il tempo presente e i luoghi conosciuti che, attraverso la danza, Leggi tutto