Cultura Firenze
domenica 1 Dicembre 2013
“EU 013 L’ultima frontiera”: il primo documentario girato all’interno dei C.I.E italiani. Un incontro alla sede ARCI di Piazza de’Ciompi
Il primo dicembre prossimo, in occasione della prima mondiale del documentario “EU 013 L’Ultima Frontiera” di Alessio Genovese e Raffaella Cosentino, che si terrà il a Firenze il 2 dicembre nell’ambito della 54esima edizione del Festival dei Popoli, è stato organizzato da Arci, COSPE e il Comitato Primo Marzo Firenze, un incontro per parlare di politiche migratorie nella sede ARCI (piazza de’ Ciompi , 11 – ore 17.00).
La visione del trailer e la presenza degli autori del primo documentario girato all’interno dei centri di identificazione ed espulsione italiani (CIE) saranno infatti l’occasione per parlare in modo più approfondito con alcuni esponenti di associazioni cittadine, partiti e istituzioni, delle leggi che regolano l’immigrazione e delle tematiche inerenti alla detenzione amministrativa dei migranti e delle migranti in Italia.
“I Centri di identificazione e di espulsione – commenta Raffaella Cosentino, coautrice del documentario realizzato grazie al sostegno di Open Society Foundations – sono luoghi infernali che ledono i diritti umani, istituzioni totali paragonabili ai manicomi, una vergogna di cui l’Italia non ha bisogno”.
Ogni anno sono circa 8mila le persone che vengono trattenute nei CIE per un periodo di tempo che arriva fino a 18 mesi, in regime di detenzione amministrativa, cioè senza avere commesso un reato penale e senza essere stati giudicati nel corso di un processo.
Ne parliamo con: Alessio Genovese (regista) e Raffaella Cosentino (giornalista e tra i fondatori della campagna LasciateCIEntrare), Francesca Chiavacci, Presidente Arci Firenze, Camilla Bencini, COSPE, Marco Zanchetta, Medu (Medici per i diritti umani), Alessia Petraglia, senatrice SEL, Giuseppe Carovani Forum Immigrazione PD Metropolitano. Introduce e modera Francesca Materozzi, Corriere delle migrazioni.
Fonte: COSPE (Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti)Eventi simili
-
Sherlock Holmes presenta i gialli di Paola Alberti a Roccatederighi
Sarà Sherlock Holmes in persona, alias Franco De Rossi, ovvero l'anima della Compagnia del delitto Leggi tutto
-
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative contro l’occupazione militare Usa-Nato
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative di lotta contro l’occupazione militare Leggi tutto
-
Via Crucis ai nostri giorni a Staffoli: un cammino artistico tra spiritualità e contemporaneità
Visto l’interesse e l’ apprezzamento del pubblico, l’esposizione pittorica “Via Crucis ambientata ai nostri Leggi tutto
-
Passaporto per il Cinema, proiezioni, incontri e masterclass a Cetona
All’inizio di giugno è stato lanciato il bando della terza edizione del Premio Ruggero Maccari Leggi tutto
-
Fossili sotto le stelle – La terra che si racconta al Museo GAMPS e in Piazza Vittorio Veneto a Badia a Settimo
Un’intera serata sotto le stelle tra paleontologia, musica e teatro per grandi e piccini. Martedì Leggi tutto
-
Cimatori Creative District, la notte dell’arte, moda, beaty e movida a via Cimatori
CIMATORI CREATIVE DISTRICT La Notte dell'Arte, Moda,Beauty & Movida che trasforma Via Cimatori GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 Leggi tutto