Figline Valdarno
domenica 8 Dicembre 2013
Etica e politica: a Perlamora c’è la VI Lettura. Giornata di confronto e dibattito nel 500° anniversario della stesura de “Il Principe” di Machiavelli
“I fini e i mezzi della politica in un’Età senza Principi”: è questo il titolo dell’incontro organizzato dal Centro culturale, storico e agricolo Perlamora (loc. Pavelli, via Golfonaia a Figline) cui parteciperanno Severino Saccardi, direttore di “Testimonianze”, Fabio Dei, antropologo dell’Università di Pisa, Laura Coser, laureanda Università di Firenze, Sauro Tesi sindaco di Bucine e Riccardo Nocentini sindaco di Figline. La manifestazione, giunta alla sesta edizione, è in programma domenica 8 dicembre dalle ore 16,30 e sarà incentrata sul tema della libertà, sulle riforme costituzionali, ma anche sul destino dell’uomo contemporaneo, oltre la visione pessimistica di Machiavelli dell’uomo inedito. Ed è proprio dall’opera più importante dello stesso Machiavelli – “Il Principe”, di cui quest’anno si celebra il 500° anniversario dalla stesura -, che sarà sviluppato un processo di riflessioni su etica e politica. L’obiettivo dell’incontro è quello di prendere maggiormente coscienza del bene comune di cui dobbiamo farci carico, per diventare portatori di una coscienza nuova e costruttori di un’unica e pacifica civiltà planetaria.
“Nei momenti di crisi è importante tornare a quei valori etici e morali che Machiavelli chiamava virtù civica – ha spiegato Riccardo Nocentini, sindaco di Figline –, quindi un plauso per questo bel momento di confronto ai responsabili del Centro Culturale di Perlamora, sempre promotori di cultura e solidarietà”.
La serata terminerà con un buffet offerto proprio dallo staff di Perlamora, Centro storico, agricolo e culturale coordinato dal direttore Lorenzo Melani e da Giorgio Torricelli, direttore artistico del festival estivo 2013.
Fonte: Comuni di Figline e IncisaEventi simili
-
Firenze Flower Show, mostra mercato piante rare e inconsuete al Giardino Corsini
Firenze Flower Show, inserita tra le più importanti fiere florovivaistiche nazionali, è pronta a portare Leggi tutto
-
Lattexplus torna alla Stazione Leopolda con The Blessed Madonna, Bárbara Boeing, Speaking Minds
Dopo il bagno di folla dello scorso ottobre in occasione del suo dodicesimo compleanno, Lattexplus Leggi tutto
-
Da che punto guardi il mondo tutto dipende evento con musica e dibattito per la Giornata Mondiale sull’Autismo
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo al Teatro Il Momento il 2 aprile Leggi tutto
-
Capodanno Fiorentino in Santa Maria Novella
In piazza Santa Maria Novella una tre giorni dedicata all’autenticità, alla riscoperta della tradizione, alla Leggi tutto
-
La Rievocazione storica di Grassina
La Rievocazione storica di Grassina riparte in tutta la sua bellezza, pronta a festeggiare i Leggi tutto
-
Teatro ragazzi con Italo Pecoretti in scena La novella di Frate Cipolla al Teatro Regina Margherita di Marcialla
Uno spettacolo per grandi e piccini, in scena al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla Leggi tutto