Cultura Firenze
da sabato 30 Novembre 2013 a domenica 8 Dicembre 2013
Etica, DNA dell’arte: torna la Florence Biennale. L’XI edizione presenta centinaia di artisti da tutto il mondo
Artisti da tutto il mondo si danno appuntamento alla Fortezza da Basso: torna The New Florence Biennale, dal 30 novembre all’8 dicembre 2013. E porta a Firenze i grandi nomi del contemporaneo, oltre a centinaia di emergenti: 450 artisti in totale (370 iscritti più 80 ospiti), di cui 65 under 30 e 45 veterani.
La nona edizione di Florence Biennale si intitola “Etica, DNA dell’Arte” e promette di dare una nuova risposta al concetto di Arte all’era di internet. Programmatica la Carta dell’Artista nel Secolo digitale, scritta dal nuovo direttore artistico Rolando Bellini in stretta collaborazione con lo staff di Florence Biennale.
Centinaia gli emergenti attesi per l’edizione 2013: la nazione più rappresentata quest’anno è l’Italia (85 iscritti), seguita da Cina (36), Spagna (24), Usa (20) e Messico (18). Già svelati i nomi dei grandi artisti che ritireranno il Premio “Lorenzo Il Magnifico”, assegnato da una giuria internazionale: Anish Kapoor, Franco Mussida, Henryk Jurkowski.
Nata e cresciuta come manifestazione del tutto indipendente e autofinanziata, nel corso di 18 anni Florence Biennale ha portato a Firenze personalità del calibro di Josè Luis Cuevas e Agatha Ruiz de la Prada, mentre le edizioni precedenti avevano portato a Firenze, tra gli altri, Marina Abramovic, Shu Yong, Gilbert & George, Christo & Jeanne-Claude, Richard Anuszkiewicz e David Hockney.
Più che mai ricco il carnet degli eventi collaterali, che quest’anno coinvolgeranno in maniera capillare l’intera città: mostre temporanee, performance, installazioni sorgeranno in diverse location prima durante e dopo i 10 giorni della Biennale, in un dialogo continuo tra passato e presente, tra luoghi e simboli di quella che fu la “culla del Rinascimento”.
Per il programma completo consulta il sito: www.florencebiennale.org
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Leggermente Kids apre i battenti con la linguista Vera Gheno
Novità di questa quarta edizione del festival LeggerMente: incontri letterari è il calendario di incontri Leggi tutto
-
Green Factory al Giardino dell’Orticoltura
Dopo una breve pausa nel mese di giugno, torna Green Factory: il Festival dedicato alla Leggi tutto
-
La Fotografia Diversamente Uguale Alla Realtà la mostra collettiva alla galleria Mohsen
Lunedi 11 luglio, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
Nuova Risonanza. Opere di Jacob Lucius Cartwright la mostra allo Spazio Cappella Marchi
Dal 9 al 30 luglio 2022 allo Spazio Cappella Marchi, gestito da Alkedo aps, si Leggi tutto
-
Al via la Quarta edizione di Parole d’Estate
Martedì 12 luglio inizia la quarta edizione di Parole d'Estate! Torna per il quarto anno consecutivo Leggi tutto
-
EnjoyFirenze, a luglio le passeggiate serali portano alla scoperta della città tra musei e panorami inediti
Dai musei del centro storico, tra le sale di Palazzo Strozzi e della Galleria Leggi tutto