Cultura Viareggio
da giovedì 17 Ottobre 2013 a domenica 27 Ottobre 2013
Estemporanea di pittura “Il Parco nelle stagioni”, conclusa la seconda edizione. In mostra le tele partecipanti
Si è svolta domenica 13 ottobre, a Villa Borbone, presso il Centro Visite della Tenuta Borbone del Parco naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, la seconda edizione dell’estemporanea di pittura “Il Parco nelle Stagioni”, inizialmente programmata per il 5 ottobre e rinviata a causa del maltempo.
I vincitori sono Nino Chiesa, Franco Pagliarulo e Mariachiara Papasogli, a cui la giuria – composta dagli artisti Gianluca Cupisti e Bruno Larini e da Letizia Debetto, Presidente di Legambiente Versilia, che in collaborazione con l’Ente Parco ha organizzato l’iniziativa – ha assegnato rispettivamente il primo, secondo e terzo premio; riconoscimenti speciali sono andati ai due bambini (Alessandro Mattiello e Aurora Lazzeri) che hanno partecipato alla manifestazione, mentre una menzione per il migliore acquerello è stata assegnata alla pittrice Marisa Rosini, già vincitrice del terzo premio dell’edizione primaverile.
Le tele della seconda edizione del concorso rimarranno esposte in collettiva fino a domenica 27 ottobre nei locali del Centro visite all’interno della Villa Borbone.
Organizzata da Legambiente Versilia in collaborazione con l’Ente Parco, all’estemporanea di pittura hanno partecipato artisti e appassionati di pittura di varie età, che hanno realizzato le loro opere ispirati dalla bellezza dei boschi e degli ambienti dunali della Macchia Lucchese, “vissuti” nel corso della giornata grazie ad una visita guidata del sentiero “Percorso Natura” della Lecciona, che parte da Villa Borbone e, attraversando la Macchia lucchese, giunge fino alla riserva naturale della Lecciona.
I partecipanti all’evento hanno potuto scegliere il punto di vista preferito della Tenuta Borbone, con libertà di scelta anche sulla tecnica pittorica e lo stile personale, purché fosse appunto rappresentato uno scorcio autunnale dell’itinerario che si sviluppa dal Centro visite alla spiaggia. L’obiettivo de “Il Parco nelle Stagioni”, la cui prima edizione si era svolta il primo giorno del mese di giugno di quest’anno, è infatti raffigurare e valorizzare gli aspetti più significativi dell’ambiente del Parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli, nei diversi periodi dell’anno.
(Fonte: Ente Parco naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli)
Eventi simili
-
Domenico Fargnoli a Siena con “Arte contro la guerra. Trasparenze 2022”
Venerdì 8 luglio 2022 alle ore 20.00, Domenico Fargnoli, psichiatra e artista presenterà alcune opere Leggi tutto
-
La fonte della Fata Morgana e l’Oratorio di Santa Caterina aprono le loro porte, con le Notti dell’Archeologia
La fonte della Fata Morgana e l’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote aprono le loro Leggi tutto
-
Il XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini debutta a Firenze
È tutto pronto per l’esordio del XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini. Domani, martedì 5 Leggi tutto
-
SDE – Salone dell’edilizia al Polo Fiere di Lucca
Lucca scommette ancora sull’edilizia e lancia la seconda edizione di SDE - Salone dell'edilizia, la Leggi tutto
-
Fondazione Collodi e Lions Pescia celebrano Luigi Comencini nei 50 anni del suo Pinocchio
I cinquant’anni dalla messa in onda sulla Rai de Le Avventure di Pinocchio di Luigi Leggi tutto
-
Appuntamento con Gianrico Carofiglio e il suo Rancore a Leggermente: incontri letterari
Il tema del rancore nelle relazioni umane, siano esse pubbliche o private. Un sentimento a Leggi tutto