Teatro Firenze
da sabato 18 Ottobre 2014 a domenica 19 Ottobre 2014
EsTeatro inaugura la stagione de Le Laudi con “La locandiera” di Goldoni

Teatro Le Laudi, Firenze – Interno
Inaugura sabato 18 ottobre alle ore 21 la stagione 2014|15 del Teatro Le Laudi di Firenze con lo spettacolo “La Locandiera” di Carlo Goldoni prodotto da EsTeatro per la regia di Paolo Biribo’ e Marco Toloni. La locandiera è una commedia in tre atti scritta da Carlo Goldoni nel 1751, periodo della riforma teatrale da lui stesso istituita. Protagonista è Mirandolina, efficiente locandiera, interessata soprattutto a far funzionare alla perfezione il suo albergo. Si contendono il suo amore un conte e un marchese, che cercano invano di conquistare il cuore della donna. Quando alla locanda arriva il cavaliere di Ripafratta, misogino convinto che si vanta di essere immune al fascino femminile e di disprezzare l’intero sesso “debole”, Mirandolina, risentita del suo atteggiamento e della sua insensibilità, decide di farlo innamorare di sé. Riuscita nel suo intento, rifiuterà l’amore dei tre nobiluomini per concedere la propria mano al cameriere della locanda. Tra lungimiranza, lacrime e vezzeggiamenti studiati ad arte, questa donna del XVIII secolo incarna l’intelligenza e l’autonomia di una femminilità nuova, borghese e intraprendente.
Intraprendenza e carattere che hanno convinto i registi Paolo Biribò e Marco Toloni ad avvicinare l’universo goldoniano non senza la volontà di una propria lettura ma con il rispetto dovuto ad una delle più famose commedie teatrali del periodo.
La sagacia e il grottesco, la decadenza, la vanità e il gioco leggero dei sentimenti sono elementi tradotti in quadri asciutti e immediati che lasciano agire l’ironia e la comicità così come l’inganno, l’amore vero o presunto e ancora l’inganno, a chiudere con lucida amarezza il ballo delle debolezze umane.
Pochi elementi mirati e fortemente iconici caratterizzano le scene mentre i costumi richiamano il Settecento senza concedere troppo a trine ed eccessi, trovando nella fisicità degli attori l’elemento complice con cui esasperare i caratteri dei personaggi. Le musiche originali sono composte appositamente per la messa in scena EsTeatro.
La locandiera
di Carlo Goldoni
regia Paolo Biribò | Marco Toloni
aiuto regia Cristina Di Sciullo | assistente alla regia Giulia Ferruzzi
costumi Antonio Musa
luci Lorenzo Castagnoli
musiche originali Tommaso Hagge
con
Dhemetra Di Bartolomeo
Filippo Antichi Giacomo Bandini Chiara Ciofini Enrico Dabizzi
Renzo Marilli Remo Masini Rosetta Ranaudo Fabio Rubino
Goberto Teghini
Sabato 18 ottobre ore 21 | domenica 19 ottobre ore 17
Teatro Le Laudi, Firenze
Info&prenotazioni 055|572831
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Mercatale in Empoli, gusto e qualità protagonisti
Tutto pronto per un nuovo appuntamento con il gusto e la qualità del Mercatale in Leggi tutto
-
Nuova Barberia Carloni per la rassegna Ri-Belli Teatro Ragazzi sul palco del Piccolo Teatro Mauro Bolognini
NUOVA BARBERIA CARLONI di Mario Gumina e Teatro Necessario con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori regia Leggi tutto
-
All’Excelsior arriva il Tango Macondo di Paolo Fresu e Ugo Dighero
Nuovo appuntamento per la stagione di prosa del Comune di Empoli. Lunedì 6 febbraio alle Leggi tutto
-
Dario di un impermeabile, Paolo Migone sul palco del Boccaccio
Nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Boccaccio di Certaldo che, dopo il Leggi tutto
-
Lei Lear lo spettacolo delle Muchas Gracias al Teatro di Bo’
Nella Stagione del Teatro di Bo’ arriva l’esilarante Spettacolo delle Muchas Gracias Questo Sabato 4 Febbraio, Leggi tutto
-
Casa nova, vita nova con la compagnia I Rampanti al Regina Margherita di Marcialla
In scena il teatro popolare toscano. Come sempre le risate sono assicurate e il divertimento Leggi tutto