Cultura Firenze
da lunedì 2 Giugno 2025 a domenica 28 Settembre 2025
Estate junior 2025. La lettura è la nostra casa, le Biblioteche comunali di Firenze propongono un calendario di eventi tra giugno e settembre
Da giugno a settembre, le Biblioteche comunali di Firenze propongono un ricco calendario di laboratori, letture animate e spettacoli a partecipazione gratuita, dedicati a bambine, bambini e ragazzi fino ai 14 anni.
Le attività sono accompagnate da una selezione di libri disponibili per il prestito, anche tramite il servizio interbibliotecario e il prestito a domicilio.
Per chi preferisce la lettura digitale, molti titoli sono disponibili su DigiToscana MediaLibraryOnline. Inoltre, sul canale Spotify delle Biblioteche è possibile ascoltare una selezione di tracce audio pensate per arricchire le letture e accompagnare le lunghe giornate estive.
La grafica di questa edizione si ispira ai temi della cittadinanza e dell’appartenenza, con l’idea che la cultura rappresenti un terreno comune su cui nasce e si sviluppa una comunità: uno spazio simbolico e reale dove riconoscersi, ascoltarsi e rispettarsi.
Per maggiori informazioni, iscrizioni e prenotazioni, è possibile contattare la propria biblioteca di riferimento.
Scopri di più sui programmi delle singole biblioteche comunali : https://cultura.comune.fi.it/dalle-redazioni/estate-junior-2025-la-lettura-e-la-nostra-casa
Direzione Cultura e Sport
Servizio Eventi, Biblioteche, Archivi – E.Q. Biblioteche
Via dell’Oriuolo, 24
50122 Firenze – Italia
https://cultura.comune.fi.it
Eventi simili
-
Come ci trasformiamo quando amiamo? a Hortus Conclusus Angelo Gemignani racconta il cervello innamorato
Quando amiamo, è solo il cuore a vibrare? O anche il cervello, architetto silenzioso delle Leggi tutto
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto