Sagre e Feste Empoli
da sabato 29 Luglio 2023 a domenica 24 Settembre 2023
Estate empolese, ancora iniziative per i mesi di agosto e settembre
L’estate empolese che ha regalato tante serate di cultura, divertimento, bella musica, grandi concerti, spettacoli teatrali in sold out, prosegue anche nel mese di agosto con un occhio a settembre. Estate è anche cultura della memoria e proprio domani, sabato 29 luglio, alle 18, nel giardino di Monterappoli, si terrà l’inaugurazione del ‘Giardino della memoria’, con l’installazione della stele della memoria per la Liberazione di Monterappoli.
Cala il sipario sul Torrione di Santa Brigida e la programmazione “Stasera esco…”, promossa da Comune di Empoli, Giallo Mare Minimal Teatro, associazione Empoli Jazz, Libreria Rinascita, Centro Attività Musicale (CAM) e Cesvot, chiuderà con l’ultimo concerto della rassegna “Empoli Jazz Summer Festival XV Edizione”, portando sul palco Daniele Malvisi 5et e Tal Gamlieli trio, giovedì 3 agosto, alle 21.15. Per informazioni e costi dei biglietti, scrivere a info@empolijazz.com.
Ancora musica Alta, con il Galà Lirico – Mozart, Verdi, Mascagni, Puccini, a cura dell’Orchestra Il Contrappunto, che si terrà venerdì 4 agosto, alle 21, nel suggestivo chiostro della Chiesa di Santa Maria a Ripa: Maila Fulignati, soprano e Andrea Mura, direttore. L’ingresso è gratuito.
Ultimo concerto estivo anche per il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni di Empoli. Dal Portogallo arriva il quartetto d’archi dell’Orquestra Clássica do Centro: sabato 5 agosto 2023, alle 21.30, al Chiostro della Collegiata di Sant’Andrea. Tra le mura del Chiostro risuoneranno le arie di Bellini, Verdi, Puccini, e Mascagni in omaggio a Maria Callas, di cui ricorrono i 100 anni dalla nascita, ‘Sempre Callas’.
Protagonista la soprano Donatella De Luca, accompagnata al pianoforte da Massimo Salotti e dal quartetto d’archi portoghese dell’Orquestra Clássica do Centro. L’ingresso è gratuito.
Si prosegue martedì 8 agosto nel chiostro della Collegiata di Sant’Andrea, con una serata tra proiezioni e letture a cura di Silvano Salvadori e Andrea Giuntini: “Immagini e parole: riflessioni su alcune opere della Pinacoteca. Le letture sono tratte da testi letterari italiani e stranieri, da apocrifi e agiografie varie, le proiezioni dinamiche consentiranno anche accostamenti ad opere d’arte moderne. Una presentazione adatta a giovani e adulti. Per informazioni, www.circoloartifigurativee.it.
L’ATTESA È QUASI FINITA e SARA’ BEAT – Dal 24 agosto al 2 settembre l’estate empolese porterà un solo nome: “Beat Festival”, al parco di Serravalle. Concerti imperdibili, area street food, birrifici artigianali. Il primo ‘big’ ad aprire la kermesse musicale sarà Gabri Ponte Live (24 agosto), seguirà Villabanks, Elea A e altri (25 agosto), il 26 agosto saliranno sul palco The Struts, per lasciare spazio ai Santi Francesi e Matteucci e Cassandra (27 agosto), il 31 agosto gli Omini. A settembre (l’1 e il 2) ecco i Teenage Dream Party e chiuderà Franz Ferdinand, un amico del festival. L’inizio dei concerti è alle 21, per informazioni su biglietti e costi www.beatfestival.net.
Ma che estate sarebbe senza ’feste e sagre’? Da leccarsi i baffi e di fama ormai oltre i ‘confini’ empolesi, la “Sagra del bombolone”, in programma dal 28 agosto al 3 settembre, località Casenuove, organizzata dal Circolo Arci. Stand gastronomici dedicati al famoso bombolone e intrattenimento. A settembre, dall’8 all’11, riflettori accessi sul borgo antico di Pontorme con “Pontorme in festa”: serate culturali, spettacoli all’interno del bellissimo giardino dentro le mura e da non perdere la rievocazione storica de “Il volo del becco” (9 settembre). Spazio anche alla “Sagra dell’anatra muta” a Marcignana, dall’8 al 24 settembre, ogni venerdì sabato e domenica, cena con specialità locali a base di anatra. Per informazioni contattare il numero telefonico 0571 581071. Un’altra festa è quella di “Cascine in festa” (9 settembre). Una tavolata all’aperto lungo la via de Sanctis per la festa del quartiere. Prenotazioni al numero 333 2585528.
Questi sono soltanto alcuni degli eventi dell’estate empolese in agosto e settembre. Per avere maggiori dettagli è consigliabile consultare e scaricare la guida completa al link: bitly.ws/IEi8
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Collezionando 2025 a Lucca
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una Leggi tutto
-
Domenica la Fiera dell’antiquariato per le vie del centro a Pistoia
Un'edizione straordinaria della Fiera dell'antiquariato si svolgerà domenica 23 marzo, dalle 8 alle 18.30, per Leggi tutto
-
Mostra del Disco Siena terza edizione
𝟑° 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗗𝗜𝗦𝗖𝗢 𝗦𝗜𝗘𝗡𝗔 Sabato 22 e Domenica 23 Marzo 10.00-19.00 Piazza del Mercato, il Tartarugone, Siena Ingresso Leggi tutto
-
Arti e Mestieri, Capodanno Fiorentino in Piazza Santa Maria Novella
Non solo una piazza splendida, ma una piazza pulsante di vita grazie al lavoro di Leggi tutto
-
Montespertoli in festa: un weekend di sapori, tradizioni e divertimento
Il paese si prepara a vivere un fine settimana all'insegna del gusto e dell’intrattenimento: la Leggi tutto
-
Creative Factory: artigianato contemporaneo e design indipendente in Piazza con due appuntamenti ad aprile
Firenze rinnova il suo appuntamento con l’artigianato contemporaneo e il design indipendente grazie al Creative Leggi tutto