Sagre e Feste Castelnuovo Berardenga
da venerdì 14 Novembre 2014 a domenica 16 Novembre 2014
Estate di San Martino a Quercegrossa, con castagne, polenta e vino
Da domani, venerdì 14 a domenica 16 novembre Quercegrossa festeggia l’Estate di San Martino con tre giorni di animazione, musica popolare, castagne, polenta e vino, in omaggio al periodo autunnale in cui, dopo le prime gelate, si verificano condizioni climatiche più miti. L’appuntamento con “Estate di San Martino. Castagne, polenta e tanto vino!” animerà gli impianti sportivi della frazione di Castelnuovo Berardenga e Monteriggioni ed è promosso dal Gruppo sportivo Quercegrossa con il patrocinio dei due Comuni.
La tre giorni entrerà nel vivo domani, venerdì 14 novembre, alle ore 21, con il “Duo folk”, che proporrà stornelli e musica folkloristica in compagnia di Silvano e Giorgio. Sabato 15 novembre, alle ore 18, sarà la volta di “Du’ chiacchiere fra amici”, con l’incontro letterario fra Tommaso Lorenzini e Francesco Vannoni, autore del libro di sonetti in vernacolo senese “Tanto pe’ fa’ poesia”. I sonetti saranno letti da Lucia Pelosi, accompagnata dalla musica popolare del gruppo i “Cardellini Folk”. Nella terza e ultima giornata, domenica 16 novembre, alle ore 17, saranno protagonisti i bambini con l’iniziativa ludico-ricreativa “Avventura insieme ai fratelli Grimm”, prima di lasciare spazio alla musica popolare del gruppo “I Borgogni”. Ogni sera, inoltre, a partire dalle ore 19, saranno aperti anche gli stand gastronomici per gustare i sapori tipici autunnali. Per informazioni sulla tre giorni, è possibile contattare i numeri 0577-328279 e 0577-328348 oppure scrivere un’e-mail all’indirizzo gsquercegrossa@tin.it.
Fonte: Comune di Castelnuovo BerardengaEventi simili
-
Mercatale in Empoli, la vetrina su eccellenze, gusto e sapori
Sapori, gusto e cordialità. Un mix vincente in ogni appuntamento del mercato agroalimentare empolese. Anche Leggi tutto
-
Tornano in piazza le Arance della salute a Bagno a Ripoli e a Grassina
Anche quest’anno torna l’appuntamento promosso dalla Fondazione AIRC, “La salute nelle nostre mani”, che si Leggi tutto
-
L’ATT in piazza con le Arance della Solidarietà nelle principali piazze: Firenze, Prato, Pistoia
Dal 26 gennaio al 5 febbraio l'Associazione Tumori Toscana propone le Arance della Solidarietà. Ottime Leggi tutto
-
Travel Flavours una serata a tema Cina al Circolo Arci Il Fortino di Marina di Pisa
Un giro del mondo intorno ai saperi e ai sapori di paesi lontani da noi, Leggi tutto
-
Sport e solidarietà. 42esima edizione Trofeo La Nave
Due eventi all’insegna dello sport e della solidarietà a favore delle persone con Sla. U.S. Leggi tutto
-
Distilleria Deta: sabato 28 gennaio degustazione di grappe Sotto al Duomo
La Toscana e il Trentino si incontrano nel bicchiere con ‘Grappa&Territori’. L’evento, organizzato da Leggi tutto