Teatro Spettacoli Campi Bisenzio
da mercoledì 25 Giugno 2014 a giovedì 31 Luglio 2014
Estate al Teatrodante Carlo Monni: spettacoli itineranti e all’interno della struttura
Campi Bisenzio sarà incasa dall’arte quest’estate con un programma di spettacoli itineranti e non grazie all’organizzazione e al lavoro del Teatrodante Carlo Monni.
“Due novità per il teatro di Campi Bisenzio – dice Renzo Bernardi, amministratore dell’Accademia dei Perseveranti – “guarda che luna” e “mercoledì da leoni”, occasioni per ospitare rappresentazioni di artisti e realtà associative del territorio”.
“Ci tengo a sottolineare – spiega il Vicesindaco Monica Roso – che si tratta della prima volta in cui organizziamo eventi estivi a teatro. Queste due iniziative vanno nella direzione tracciata da Movimento AnDante, ossia, aprire il teatro alla comunità, addirittura con “guarda che luna” è il teatro ad andare dal pubblico; le persone potranno portare la seduta da casa…vogliamo che sia una cosa un po’ antica, che spinga a scendere in strada, a tornare in piazza e vivere la città”.
Sulla stessa linea il direttore artistico del teatrodante Carlo Monni: “AnDante erano spettacoli di piazza con l’idea di abbracciare le persone; vogliamo essere il fulcro culturale di Campi ed intendiamo aprirci alla città nelle sere d’estate in cui la città sarà aperta. L’intenzione è quella di ricreare il teatro dell’arte: useremo in camioncino, per il quale ringrazio il Centro Edile di Antonio Montelatici, con un sipario…arriveremo nelle piazze nei giardini ed inviteremo le persone ad assistere allo spettacolo. Col teatro di qualità intendiamo creare socializzazione tra le persone”.
“Il teatrodante Carlo Monni – conclude Giovanni Grossi – aprirà quando il centro e i suoi negozi saranno aperti: si riprende il filone traciato con AnDante, con l’ultimo dell’anno: portare il teatro alle persone”.
Fonte: Comune di Campi Bisenzio
Eventi simili
-
Per l’80° anniversario della Liberazione: Flora, la più giovane staffetta partigiana allo Spazio Alfieri
Giovedì 24 aprile, ore 19.30, allo Spazio Alfieri, la storia di Flora Monti, staffetta partigiana Leggi tutto
-
Delitti Esemplari con il Cantiere Obraz al Teatro di Cestello
Un surreale e caleidoscopico carosello di confessioni in cui emergono altrettanti tipi umani. Quattro attori Leggi tutto
-
E se Babbo Natale fosse livornese? con la compagnia Gli amici di Paolo al teatro del Centro S.Andrea di Saltocchio
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione Leggi tutto
-
The Eight day men spettacolo benefico al Teatro Puccini
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli Leggi tutto
-
La Sicilia dei Fratelli Florio – l’inizio il balletto al Teatro Politeama Pratese
Dalle pagine del bestseller di Stefania Auci, riadattate per il piccolo schermo dal regista Paolo Leggi tutto
-
L’amore durante la Resistenza con L’ultima lettera di Yanez al Teatro Nuovo di Pisa
Una storia d’amore e di Resistenza in un’Italia oppressa dal fascismo e dalla guerra. È Leggi tutto