Cultura Prato
da giovedì 12 Giugno 2025 a martedì 29 Luglio 2025
Estate 2025 a Prato: tra capolavori Rinascimentali e aperitivi nei luoghi più suggestivi!
Anche per l’estate 2025, la Cooperativa Prato Cultura propone un ricco programma di visite guidate ed eventi culturali serali, pensati per vivere la città in un’atmosfera nuova, tra scorci suggestivi, tramonti, capolavori d’arte e sapori autentici dal territorio.
Dalla Cattedrale di Santo Stefano, agli aperitivi con visita guidata nei musei fino ai sotterranei medievali del centro storico, ogni appuntamento è l’occasione per riscoprire i luoghi simbolo di Prato in orari insoliti, accompagnati da guide esperte.
Gli appuntamenti da non perdere a giugno
Giovedì 12 giugno, ore 20.00 – Arte & Aperitivo – Museo della Badia di San Salvatore, Vaiano
In occasione della Notte Bianca di Vaiano, una serata speciale tra storia, arte e sapori, con aperitivo nel chiostro della Badia e visita guidata al museo per scoprire la millenaria storia dell’abbazia e del suo territorio. In collaborazione con la Bottega di Alberto. Costo: €15
Martedì 17 giugno, ore 20.00 – Visita by night – Campanile del Duomo di Prato
Alla scoperta dell’edificio più alto del centro storico e per una vista mozzafiato sulla città, avvolta dalla magia del tramonto estivo. Saliremo i 127 scalini del campanile del Duomo di Prato per raggiungere i 46 metri di altezza e godere di una panoramica unica sulla città. Costo: €15
Martedì 24 giugno, ore 20.00 – Il Duomo di Prato in notturna – Speciale San Giovanni
Una visita così non ricapita più! Unisciti a noi per una visita notturna esclusiva all’interno della Cattedrale di santo Stefano di Prato, per ammirare i capolavori di Filippo Lippi, autentico genio del Rinascimento. Un focus speciale sarà dedicato alle emozionanti Storie di San Giovanni Battista, di cui ricorre la festa. Costo: €20
Mercoledì 25 giugno, ore 21.00 – Prato daSOTTOinSU
Faremo un viaggio alternativo nella Prato Medievale! Dalla visita dei sotterranei sotto la Basilica delle Carceri – dove ancora possiamo vedere le antiche prigioni della fine del XIII secolo – alla visita nel centro storico col “naso all’insù” per ammirare le case-torri! Un’esperienza unica per scoprire la città da una prospettiva diversa. Costo: €15
Giovedì 26 giugno, ore 21.30 – Le Chiese di San Pietro a Galciana
In occasione delle celebrazioni per san Pietro, visiteremo le due chiese omonime di Galciana: una antica, con affreschi trecenteschi di Antonio Vite, e una moderna, impreziosita da oltre 200 vetrate di padre Tito Amodei. Evento gratuito
Eventi di luglio: arte, stelle e meraviglia
Martedì 1 luglio, ore 21.00 – Arte sotto le stelle – Osservazione astronomica dal Chiostro
Unisciti a un’emozionante osservazione astronomica del cielo di luglio, in collaborazione con l’Associazione Astronomica Quasar di Prato, dal suggestivo chiostro romanico del Duomo di santo Stefano. Un’occasione per scoprire i segreti dell’universo sotto il cielo estivo di Prato. Evento gratuito.
Mercoledì 2 luglio, ore 20.00 – Arte & Aperitivo – Museo della Badia di Vaiano
Seconda data di questa serata speciale tra storia, arte e sapori in occasione dei 100 anni dell’elevazione a propositura della Badia di Vaiano. Unisciti a noi per un aperitivo nel suggestivo chiostro dell’antica Badia e una visita guidata al museo. In collaborazione con la Bottega di Alberto. Costo: €15
Giovedì 3 luglio, ore 20.00 – Arte & Aperitivo – La Scultura tra Medioevo e Rinascimento
Una serata speciale al Museo dell’Opera del Duomo che unisce arte e gusto: aperitivo con vino e assaggi selezionati, seguito da una visita guidata alla scoperta delle sculture medievali e rinascimentali, tra cui Donatello e Michelozzo. Costo: €30
Martedì 8 luglio, ore 20.00 – Visita by night – Campanile del Duomo di Prato
Seconda data per scoprire l’edificio più alto del centro storico e godere di una vista mozzafiato sulla città, avvolta dalla magia del tramonto estivo. Costo: €15
Mercoledì 9 luglio, ore 21.00 – Prato daSOTTOinSU
Seconda data di questo viaggio alternativo nella Prato Medievale! Dalla visita dei sotterranei sotto la Basilica delle Carceri alla visita nel centro storico col “naso all’insù” per ammirare le case-torri! Costo: €15
Martedì 15 luglio, ore 21.00 – Che Meraviglia! – Visita guidata al Museo dell’Opera del Duomo con spettacolo teatrale (Spazio Teatrale Allincontro)
“Che meraviglia” è molto più di una semplice visita al museo: è un viaggio nell’incanto che solo l’arte sa generare. Al termine della visita, uno spettacolo teatrale originale condurrà il pubblico dentro il sentimento stesso della meraviglia. Evento gratuito.
Mercoledì 16 luglio, ore 21.00 – Santa Maria Maddalena a Tavola
Una visita serale alla chiesa di Santa Maria Maddalena a Tavola, un esempio di architettura moderna che custodisce preziosi capolavori antichi. Evento gratuito.
Giovedì 17 luglio, ore 20.00 – Arte & Aperitivo – La Pittura su tavola tra Medioevo e Rinascimento
Una serata speciale al Museo dell’Opera del Duomo che unisce arte e gusto: aperitivo con vino e assaggi selezionati, seguito da una visita guidata dedicata alla pittura su tavola, tra capolavori medievali e rinascimentali, tra cui Filippo Lippi e Botticelli. Costo: €30
Martedì 22 luglio, ore 21.00 – Le Buchette del Vino di Prato
Una passeggiata curiosa e affascinante alla scoperta delle storiche Buchette del Vino nel centro storico di Prato, piccoli sportelli attraverso cui un tempo i bottegai vendevano vino direttamente ai clienti. Il percorso si conclude con un brindisi finale in collaborazione con Le Garage Bistrot. Costo: €25
Martedì 29 luglio, ore 20.00 – Il Duomo di Prato in notturna – Il furto della Sacra Cintola
Una visita notturna esclusiva all’interno della Cattedrale di santo Stefano per ammirare la Cappella della Sacra Cintola e approfondire la storia avvincente del furto della preziosa reliquia da parte di Musciattino. Costo: €20
I Giovedì di luglio: cultura e vita notturna
Anche quest’anno, i Giovedì di luglio animeranno la città di Prato con negozi, bar e locali aperti fino a tarda sera. A fare da cornice culturale, il Museo dell’Opera del Duomo ospita tre visite guidate straordinarie in orario serale, per vivere il museo in un’atmosfera unica tra capolavori d’arte. Le date: Giovedì 10 luglio ore 21.00, Giovedì 24 luglio ore 21.00, Giovedì 31 luglio ore 21.00. Costo: €15 (biglietto d’ingresso incluso)
Per prenotare contattare Prato Cultura al 340 510 1749 (telefono e WhatsApp attivo dal martedì al sabato dalle 10 alle 16.30 e la domenica dalle 13 alle 16.30), all’indirizzo info@pratocultura.it o sul sito https://www.pratocultura.it/prossimi-eventi/
La prenotazione diviene effettiva al momento del pagamento.
Prato Cultura Soc. Coop.
Via Santo Stefano n°3 – 59100 Prato
www.pratocultura.it
0574 965595
- campanile
- galciana
- buchette di Prato
- Affreschi
- Museo dell’Opera
Eventi simili
-
Festa del libro anteprima 2025, rassegna letteraria al Palazzo della Spiaggia
Nuovo ciclo di incontri letterari presso il Palazzo della Spiaggia, lo storico stabilimento balneare in Leggi tutto
-
Don Milani domani, tutto è possibile, Un incontro tra parole e futuro a Signa
Mercoledì 9 luglio 2025, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice del Museo Civico della Paglia Leggi tutto
-
Come ci trasformiamo quando amiamo? a Hortus Conclusus Angelo Gemignani racconta il cervello innamorato
Quando amiamo, è solo il cuore a vibrare? O anche il cervello, architetto silenzioso delle Leggi tutto
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto