Cultura Livorno
lunedì 28 Ottobre 2013
“Essere fratello e sorella di…”: un incontro del progetto “Vieni, porte aperte al Centro Donna” nell’ambito del Settembre Pedagogico
Il delicato rapporto tra fratelli e sorelle, l’importanza e la profondità di questo legame: sarà questo il tema che verrà affrontato lunedì 28 ottobre (ore 17) nel secondo appuntamento del progetto “Vieni, porte aperte al Centro Donna” previsto appunto al Centro Donna del Comune di Livorno (largo Strozzi 3). L’incontro è organizzato dall’Associazione Ippogrifo in collaborazione con il Centro Donna del Comune di Livorno e Associazione LUI Livorno Uomini Insieme ed è inserito nel programma del Settembre Pedagogico 2013.
Il legame tra fratello e sorella è un legame sempre profondo anche quando talvolta gli eventi della vita lo rendono complicato, ma esso fa parte delle risorse che si trovano nelle famiglie quando devono riformulare le aspettative per il futuro.
Indrodurrà l’argomento la psicologa Moira Picchi (collaboratrice dell’Associazione Pianeta Autismo onlus), la psicologa Alessandra Testi (collaboratrice dell’Associazione Italiana Persone Down sezione di Pisa). Per gli aspetti giuridici relazionerà l’avvocato Gabriele Lessi (Associazione LUI Livorno Uomini Insieme).
Eventi simili
-
Festival della Sintesi, dieci anni di brevità intelligenti 2025
“Mi scuso per la lunghezza della mia lettera, ma non ho avuto il tempo di Leggi tutto
-
Sentieri di favole rassegna estiva per ragazzi e famiglie Tenuta Dello Scompiglio
Torna l’appuntamento con Sentieri di favole, rassegna per bambini e famiglie della Associazione Culturale Dello Leggi tutto
-
Il sindaco siamo noi presentazione della rivista Jacobin Italia al circolo HoChiMinh di Pistoia
L'ultimo numero (n.26) della rivista Jacobin Italia si interroga sul ruolo del sindacato e mostra Leggi tutto
-
Convegno: Arturo Paoli. Quel che muore, quel che nasce ad Arliano e al Palazzo delle Esposizioni di Lucca
“Arturo Paoli. Quel che muore, quel che nasce”: nel decimo anniversario della morte di fratel Leggi tutto
-
Piazza delle Meraviglie Dai banchi di scuola al centro del paese!
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 17.00, Piazza Boccaccio si trasformerà in una grande Leggi tutto
-
Presentazione dell’antologia di racconti Se una sera una scrittrice o uno scrittore presso a Roccatederighi
Sabato 14 giugno 2025, alle ore 17:30, a Roccatederighi, frazione di Roccastrada (Grosseto), nell'antica casa Leggi tutto