Cultura Vinci
sabato 21 Febbraio 2015
Esposizione personale del pittore Alberto Lovisi e Presentazione del romanzo “Pioggia” di Luisa Bolleri alla PerFormArt

performart
Il PerFormat Salute Empolese Valdelsa, nell’ambito di PerFormArt Incontri tra psicologia e arte, presenta:
Esposizione personale del pittore Alberto Lovisi e Presentazione del romanzo “Pioggia” di Luisa Bolleri (Leonida Edizioni).
Sabato 21 febbraio 2015 dalle ore 17,00 alle ore 19,00 Sovigliana Vinci (FI) – Via Cairoli, 17/19
Alberto Lovisi è nato in provincia di Salerno ma vive alla Catena di S.Miniato. I suoi quadri sono stati esposti in molte mostre italiane, premiati e pubblicati in importanti riviste di arte contemporanea. Su di lui Luisa Bolleri: “Ai “Musicisti” di Alberto Lovisi appartiene una serie di quadri unici e irripetibili, nei quali si assiste a uno scorrere per immagini in movimento di quella che è stata la vita dei grandi interpreti del rock, del blues e del jazz: Jimi Hendrix, Jim Morrison, Bob Marley, B.B.King e tanti altri. Qui il tempo ha smesso di scorrere per divenire leggenda. Pennellate di nostalgia per un mondo trascorso che mantiene intatta tutta la propria potenza espressiva.”
Luisa Bolleri è nata a Fiesole ma vive a Empoli. Apprezzata dalla critica e premiata in vari concorsi letterari, è al suo quarto romanzo, ambientato in Toscana. La copertina del libro PIOGGIA è la riproduzione di un quadro dell’amico Alberto Lovisi di San Miniato – “L’alluvione del ’66” -.
Il libro si arricchisce della Postfazione dell’amico scrittore e storico Paolo Pianigiani, e di un breve capitoletto conclusivo intitolato “Per non dimenticare…” in cui sono presenti alcune foto storiche relative all’alluvione del ’66 a Empoli.
“Un incidente stradale. Una bambina abbandonata. Un’anziana donna che lotta per far valere i diritti della piccola. Sullo sfondo degli anni Cinquanta e Sessanta e dell’alluvione di Firenze, la storia di una famiglia di provincia che andrà incontro alla propria disgregazione. Un romanzo che scava nel dramma della solitudine, dell’egoismo e dell’indifferenza.”
Link evento su FB www.facebook.com/events/1535169206765714/?ref_dashboard_filter=calendar
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Circolo di lettura, Agenda 2030 e letture di fiabe e racconti nel febbraio della Biblioteca di Certaldo
Un febbraio ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. È quello Leggi tutto
-
Babylon al cinema Antella
“Babylon” protagonista al cinema Antella. La pellicola diretta da Damien Chazelle sarà proiettata venerdì 3 Leggi tutto
-
Spazio gioco Cincirinella, riapre le porte il “club” per bambini e genitori a Grassina
Vivere e giocare insieme. È lo spazio gioco “Cincirinella” che riapre i battenti dopo la Leggi tutto
-
A Vaiano la visita itinerante ai luoghi di Bartolini. A fare da ciceroni, gli alunni dell’ICS “Lorenzo Bartolini”
Ultimo appuntamento con il programma di celebrazioni per il Mese di Lorenzo Bartolini, promosso Leggi tutto
-
Secondo appuntamento della serie di incontri Approcci alla fotografia con Marco Fantechi
Giovedì 2 febbraio 2023 dalle 21.00 alle 23.00 si svolgerà il secondo appuntamento della serie Leggi tutto
-
Cinema al Teatro di Fiesole programma del mese di Febbraio
Il grande cinema protagonista nel mese di febbraio al Teatro di Fiesole. La rassegna, Leggi tutto