Cultura Pisa
da venerdì 2 Maggio 2014 a mercoledì 7 Maggio 2014
“Esperimento deserto”: al Teatro Rossi Aperto un laboratorio sulla scia di Dino Buzzati
Dal 2 al 7 maggio al Teatro Rossi Aperto di Pisa si svolgerà ESPERIMENTO DESERTO, un esperimento liberamente tratto da Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati, a cura di Alessio Martinoli.
Un percorso di incontri / residenze Laboratorio / pranzi letterari / Performance che ruotano attorno al tema della PASSIONE al fine di creare una nuova via di fruizione dell’arte e del percorso artistico volta all’APERTURA e al rinnovamento delle pratiche artistiche.
Qual è il tuo libro preferito? Il mio è Il Deserto dei Tartari
Il lavoro si svilupperà dal 2 al 7 maggio e ogni giorno un ospite speciale introdurrà il suo romanzo preferito.
Durante i percorsi di Residenza l’accesso del pubblico sarà ad Offerta libera come finanziamento al progetto. Un blog, esperimentodeserto.wordpress.com seguirà gli esperimenti.
CONCEPT
La crisi “economica” è solo la sintesi superficiale di uno smarrimento. Rincorrere la propria passione, anche se si tratta di una passione considerata “marginale” come la lettura, è una soluzione.
Le residenze saranno aperte e sottoforma di laboratorio ad offerta libera per la produzione del progetto. Si intende con questa modalità consentire l’accesso al maggior numero di persone possibili.
Il laboratorio verrà condotto da Alessio Martinoli che ogni giorno lo condividerà con uno o più ospiti speciali.
Verranno coinvolti nel percorso artisti della scena contemporanea, ma anche altre voci di altri ambiti, per riuscire a donare al pubblico e ai fruitori del progetto parti della loro sensibilità.
Allargare l’interesse di un progetto teatrale e performativo.
Si è deciso di procedere attraverso incontri pubblici, pranzi letterari amplificati e registrati, incontri in biblioteca, partecipazione a concorsi teatrali, per trovare una NUOVA VIA DI FRUIZIONE DELL’ARTE E DEL PERCORSO ARTISTICO volta all’apertura e al rinnovamento delle pratiche artistiche.
Centro di questo progetto è la Residenza per anziani “Il Giglio” di Firenze, che ci conduce verso un altro tema: l’APERTURA. E si inserisce nel progetto “Porte aperte” ad opera dello stesso direttore della struttura Silvano Di Geronimo.
Il lavoro nella sua prima parte ha avuto due Anteprime una ad Arezzo (Circolo Aurora) all’interno del Concorso di corti teatrali”A qualcuno piace in breve” con la direzione artistica di Chiara Renzi, e l’altra in compagnia di Riccardo Ventrella nella terrazza del NON SOLO BAR di Via Cavour a Firenze. Il lavoro vero e proprio è iniziato in Residenza al The Loom – Movement Factory (16-19 Aprile) di Prato diretto dalla danzatrice e coreografa Sara Nesti, alla Residenza per anziani “Il Giglio” di Firenze e si svolgerà al TRA – Teatro Rossi Aperto di Pisa.
LABORATORIO
Ad ogni partecipante è richiesto di portare il proprio romanzo preferito.
Per chi volesse partecipare non è richiesta alcun contributo se non un’offerta libera al termine della partecipazione giornaliera come contributo al progetto. Al termine di ogni percorso di Residenza ci sarà una messa in scena sottoforma di ESPERIMENTO.
Si può entrare in qualsiasi momento nel lavoro essendo una forma di lavoro sperimentale ed esperienziale. Nel Laboratorio verranno affrontate tecniche della scena e metodi di lavoro e di creazione, tutto ciò che verrà affrontato sarà considerato un arricchimento dell’Esperimento finale e sarà a discrezione degli ospiti e del curatore del Laboratorio. Chi intende partecipare alla performance finale dovrà specificarlo attraverso la mail esperimentodeserto@gmail.com
Per partecipare al Laboratorio non è necessaria alcuna esperienza teatrale.
Il laboratorio si rivolge alle persone. Chiunque si consideri una persona si consideri un possibile partecipante.
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto