Cultura Fiesole
da sabato 9 Novembre 2013 a domenica 1 Dicembre 2013
Esistenzialismo e simbolismo: alla Sala del Basolato le due personali di Elisa Zadi e Luca di Castri
Esistenzialismo e simbolismo, due percorsi diversi per la stessa arte: la pittura. Vernice novembrina per la prima mostra a Fiesole di Elisa Zadi “Introspezioni: percorsi nella pittura” e Luca di Castri “Apparenze”. Inaugura infatti venerdì 8 novembre, alle 18, nella Sala del Basolato del Municipio Fiesole (piazza Mino), la doppia personale – ingresso libero – curata dallo storico e critico d’arte Giovanni Faccenda. L’esposizione, aperta fino all’1 dicembre, fa parte degli eventi collaterali organizzati in occasione del Premio Fiesole Narrativa Under 40, giunto alla sua XXII edizione, la cui cerimonia si terrà il 16 novembre proprio nella stessa sala che ospita la mostra.
Le due mostre uniscono un ampio numero di opere recenti in un ideale viaggio nel sentire più profondo e radicato dei due giovani artisti. Diversi e apparentemente lontani, i pittori fiorentini Zadi e Di Castri sono legati da una forte sensibilità artistica e da una personale ricerca tecnica e sperimentale. Un percorso di studio attento e riflessivo che lega il mestiere dell’artista a quello del vivere. Elisa Zadi propone figure femminili e oggetti quotidiani sospesi in uno spazio-assenza dai riverberi metafisici; Luca di Castri invece una serie di opere dove un’atmosfera onirica si fa densa di illuminazioni e di mistero.
L’esposizione organizzata dall’Unione dei Comuni di Fiesole – Vaglia ha il patrocinio del Comune Firenze, della Provincia di Firenze, della Fondazione Spadolini e della Fondazione Primo Conti.
A corredare la mostra saranno editi due cataloghi monografici dedicati ai due percorsi pittorici, pubblicati appositamente per l’evento. Elisa Zadi e Luca Di Castri saranno inoltre presenti, fra gli emergenti, nel Catalogo dell’Arte Moderna (CAM) n°49 edito dalla Mondadori, che uscirà proprio nel periodo dell’esposizione fiesolana.
Dopo la laurea con lode all’Accademia di Belle Arti di Firenze per Zadi, e il DAMS di Bologna per Di Castri, i due pittori si sono conosciuti durante l’edizione 2012 del Premio Cromica, presieduto da Giovanni Faccenda, che li ha visti vincere rispettivamente il primo e secondo premio. Da allora è emerso fra i due un profondo senso di condivisione del fare artistico comune che li conduce a questa felice ed intensa collaborazione.
Elisa Zadi e Luca di Castri
“Introspezioni: percorsi nella pittura” e “Apparenze”
LUOGO – Fiesole, Sala del Basolato – Municipio, piazza Mino
DATE – 9 novembre – 1 dicembre 2013
INAUGURAZIONE – 8 novembre, ore 18
ORAR I – tutti i giorni 10.00 – 18.00
INGRESSO – libero
INFORMAZ IONI – Musei di Fiesole, Via Portigiani 3 – Tel. 055.59 61 293 – infomusei@comune.fiesole.fi.it – www.comune.fiesole.fi.it
Fonte: Comune di Fiesole
Eventi simili
-
Le ribelli, donne che sfidarono la mafia. Ultimo appuntamento del Marzo di Donna a Vicopisano
Il Marzo di Donna del Consiglio per le pari opportunità di Vicopisano continua e si Leggi tutto
-
Un’occasione per ricordare il tenore Umberto Borsò
In occasione del Centenario della nascita del tenore Umberto Borsò, il Comune di Montespertoli, in Leggi tutto
-
A Monsummano Terme in mostra la caricatura di Elly Schlein
Arriva a Monsummano Terme l’opera della “discordia” che, in questi giorni, ha fatto parecchio discutere. Leggi tutto
-
Arte & Natura, un progetto dell’associazione culturale arts4all, dedicato al connubio tra arte e natura
Tra aprile e giugno quattro appuntamenti dedicati alla bellezza della natura, fonte di ispirazione per Leggi tutto
-
FIAF presenta la nuova mostra di Carla Cerati: Le scritture dello sguardo
Il CIFA, Centro Italiano della Fotografia d’Autore, ente nato per volontà della FIAF - Federazione Leggi tutto
-
Aperto il Bando Blogs&Crafts Europe per la partecipazione gratuita degli Under 35 ad Artigianato e Palazzo 2023
Ancora un’opportunità per i giovani di tutta Europa offerta da Artigianato e Palazzo. Da oggi è Leggi tutto