Cultura Fiesole
da sabato 12 Aprile 2014 a sabato 31 Maggio 2014
“Escursioni fra natura e cultura”: il primo appuntamento dell’iniziativa è alla Villa le Balze sede della “Georgetown University”
Il piacere di scoprire Fiesole, i suoi percorsi immersi nella natura o le Fondazioni, testimonianza delle numerose istituzioni culturali italiane e straniere presenti nel territorio, o ancora i tesori per lo più sconosciuti al grande pubblico dell’arte sacra. Tanti gli appuntamenti – gratuiti – in programma da aprile a novembre organizzati dal Comune di Fiesole (rientrano fra le attività del Progetto Regionale “Osservatori Turistici di Destinazione”) che portano a conoscere paesaggi naturali e culturali di Fiesole.
Ecco uno sguardo ai primi appuntamenti in calendario.
Il primo appuntamento è sabato 12 aprile con la visita a Villa le Balze sede della “Georgetown University” (Le Fondazioni), si prosegue domenica 13 con l’escursione “Sulle tracce degli Etruschi”: un percorso alla ricerca dei resti dell’antica civiltà. Prima nell’Area Archeologica poi nel centro di Fiesole alla ricerca di mura, tombe e segni che ci ricordano la gloriosa Fiesole etrusca (Escursioni tra natura e cultura). Ultimo appuntamento di aprile domenica 27 con “La via Vecchia Fiesolana”: percorrendo vecchie e solitarie stradine, ricche di storia e di fascino antico, il percorso porta fino a San Domenico per poi risalire verso Fiesole percorrendo la via Vecchia Fiesolana, l’antica strada che collegava Firenze a Fiesole, ricca di ville famose (Escursioni tra natura e cultura).
Maggio parte con l’arte sacra: sabato 3 visita alla Chiesa ed il Convento di San Domenico (I Mai Visti dell’Arte Sacra), mentre domenica 4 è in programma la passeggiata “L’esotico mondo dell’orchidee” (Escursioni tra natura e cultura). Novità del 2014 la visita all’Oratorio del Crocifisso al Ponte del Calderaio (I Mai Visti dell’Arte Sacra) in calendario per sabato 10. Domenica 11 l’iniziativa vede la visita Villa Peyron (Escursioni tra natura e cultura). Si prosegue poi venerdì 16 con la Fondazione Giovanni Michelucci (Le Fondazioni), sabato 17 con la Chiesa ed il Convento di San Francesco (I Mai Visti dell’Arte Sacra) e domenica 18 con l’escursione a Montececeri (Escursioni tra natura e cultura). Ultimi due appuntamenti di maggio domenica 25 con “Fiesole che guarda l’Arno” (Escursioni tra natura e cultura) e sabato 31 con la visita alla Fondazione Primo Conti (Le Fondazioni).
Per il calendario completo delle iniziative fino a novembre: www.fiesoleforyou.it
Per ulteriori info: tel. +39 055 5961311 +39 055 5961323 + 39 055 5961256 oppure info.turismo@comune.fiesole.fi.it.
Le iniziativa sono gratuite, prenotazione obbligatoria: telefonando dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle 12.30 ai seguenti numeri +39 055 5961311, +39 055 5961296 oppure di persona presso l’Ufficio Informazioni Turistiche del Comune di Fiesole, Via Portigiani, 3 – Fiesole.
Fonte: Comune di FiesoleEventi simili
-
Accendi il tuo talento, al via i corsi gratuiti a Vecchiano open day di presentazione
Accendi il tuo talento: venerdì 28 marzo alle 16 a Vecchiano la cooperativa Aforisma organizza Leggi tutto
-
This Is Our Resistance in music we are one musica e video al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Una serata di racconti, testimonianze e riflessioni, con musica e video, sul progetto “Music and Leggi tutto
-
Teatro e disagio psichico i gruppi Toscani si incontrano con la Regione
Le esperienze dei gruppi di lavoro nel teatro e nelle arti accanto al disagio psichico Leggi tutto
-
Per la Giornata mondiale del Teatro presentazione del libro Gianna Giachetti, attrice presso l’associazione culturale Itaca
Il tributo a una carriera lunga sessant’anni, e allo stesso tempo un omaggio al mondo Leggi tutto
-
Presentazione del libro Oskar Stonorov. Una villa per Jorio Vivarelli di Rachele Tuci e Stefano Veloci alla Biblioteca Forteguerriana
In Biblioteca Forteguerriana, giovedì 27 marzo alle 17, per il ciclo “Leggere, raccontare, incontrarsi…”, sarà Leggi tutto
-
Giornate delle Case Museo dei personaggi illustri italiani: apertura gratuita della Casa Pontormo
Si aprono le porte delle Case Museo per scoprire personaggi illustri italiani delle “Giornate Internazionali Leggi tutto