Cultura Pontedera
da sabato 7 Dicembre 2013 a martedì 7 Gennaio 2014
“Esculturas do Meu Fado”: le opere della fadista e scultrice portoghese Cristina Maria in prima nazionale al Centrum SSSL
Il Festival Sete Sóis Sete Luas omaggia le proprie origini dedicando un mese al Portogallo: grazie all’importante sostegno del Comune di Pontedera, dal 7 dicembre 2013 al 7 gennaio 2014, presso il Centrum SSSL, saranno esposte in prima nazionale le opere di Cristina Maria, scultrice e interprete di Fado di fama internazionale.
Accompagnata dalla chitarra portoghese del virtuoso Custódio Castelo, il 7 dicembre alle 21:30 Cristina Maria inaugurerà la propria esposizione con un concerto imperdibile che ripercorrerà la storia di questo genere emblematico, dichiarato dall’Unesco Patrimonio Immateriale dell’Umanità.
Dal 1993, anno della sua fondazione, il Festival Sete Sóis Sete Luas continua il proprio viaggio tra le culture del mondo mediterraneo e lusofono. Nell’esposizione conclusiva della sua XXI edizione il Festival rende omaggio al Paese che per primo, insieme all’Italia, è entrato a far parte della sua rete culturale: il Portogallo.
“Il fado non è né allegro né triste, è la stanchezza dell’anima forte, l’occhiata di disprezzo del Portogallo a quel Dio cui ha creduto e che poi l’ha abbandonato: nel fado gli dei ritornano, legittimi e lontani”. Ecco il Fado nelle parole di una delle sue più grandi artiste: Ámalia Rodrigues, tra coloro che hanno ispirato Cristina Maria, sia nel canto che nella scultura. È visibile l’appartenenza di Cristina Maria alla tradizione Amaliana, soprattutto nel repertorio, nonostante il suo timbro e il suo stile siano inconfondibili. Voce e mani potenti, sensuali e delicate allo stesso tempo, forgiano nel marmo e nel suono la musica del Portogallo: il Fado, che non è solo un genere musicale, non può essere catalogato; è l’anima del Portogallo che vive quieta negli antichi quartieri di Lisbona, è la voce dei portoghesi che si fa sentire attraverso le note e il canto di grandi interpreti.
Con l’esposizione “Esculturas do meu Fado” Cristina Maria modella una serie di sculture realizzate per omaggiare i grandi nomi del Fado, creando un cosmo artistico in cui il Fado vive due volte: eterno nel marmo, fugace e appassionato nella voce di Cristina Maria. La poliedrica artista ha iniziato la sua carriera musicale come strumentista di flauto e clarinetto. Ha fatto parte di alcuni gruppi di musica etnica e popolare, e partecipato a progetti pop e rock come vocalist. Dal 2004 Cristina Maria si dedica interamente al Fado, iniziando a cantare sia in Portogallo che in Europa, e diventando una delle principali esponenti della nuova generazione di interpreti di Fado. Questa esposizione ha come obiettivo omaggiare il fado attraverso la scultura, avvicinarsi alla scultura attraverso il fado, nella poesia e nelle composizioni e unire aree e pubblici culturali diversi.
Il 6 dicembre Cristina Maria incontrerà gli studenti dell’I.T.C.G. Fermi e del Liceo Classico di Pontedera insieme a Custódio Castelo, compositore e musicista conosciuto a livello internazionale. Custodio Castelo è stato chitarrista della Diva del Fado Amalia Rodrigues e ha partecipato a “The Rolling Stones Projects” di Tim Ries.
Il 7 dicembre alle 21:30, in occasione dell’inaugurazione della mostra “Esculturas do Meu Fado” presso il Centrum Sete Sóis Sete Luas di Pontedera, Cristina Maria e Custódio Castelo si esibiranno in un concerto di Fado.
Programma
Cristina Maria (Portogallo)
“Esculturas do Meu Fado” – Sculture del mio Fado
dal 7 dicembre 2013 al 7 gennaio 2014
Centrum Sete Sóis Sete Luas
Viale R. Piaggio, 82
(uscita stazione FS lato Piaggio)
Dal lunedì al venerdì (escluso festivi)
10:00 – 13:00 | 15:00 – 18:00
Ingresso Libero
Concerto di Fado con Cristina Maria e Custódio Castelo
Sabato 7 dicembre, ore 21:30
Centrum SSSL di Pontedera
Ingresso Libero
Fonte: Festival Sete Sóis Sete LuasEventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto