Cultura Siena
sabato 26 Ottobre 2013
Ermete Trismegisto: una guida d’eccezione per la scoperta del Duomo
Sarà il leggendario Ermete Trismegisto il protagonista dell’ultimo appuntamento con “gli incontri del sabato”, il ciclo di conferenze dedicate al simbolismo della cattedrale, organizzato dall’Associazione Archeosofica di Siena in concomitanza con la straordinaria apertura del pavimento del Duomo e del nuovo percorso esplorativo dei tetti della basilica.
L’incontro che si terrà sabato 26 ottobre, alle ore 18, presso la sede dell’Associazione culturale Archeosofica Sezione di Siena (via Banchi di Sopra 72), è ad ingresso libero.
Grande la partecipazione del pubblico che ha segnato il pieno successo di questa iniziativa. Si conclude così un percorso che dalla “Porta del Cielo” ai “Tarocchi” dal “Pavimento Alchemico” fino alle “Sibille” arriva alla figura di “Ermete Trismegisto” nell’intento di offrire una lettura più profonda dell’imponente iconografia che rende unico al mondo il Duomo senese.
Gli incontri hanno infatti posto l’accento su alcuni particolari aspetti dell’impianto iconografico pensato e voluto in chiave alchemica da Alberto Arighieri, un Sapiente Cavaliere di Malta e Rodi chiamato a congegnare le tarsie della pavimentazione artistica della cattedrale.
Fonte: Associazione Archeosofica SienaEventi simili
-
Domenico Fargnoli a Siena con “Arte contro la guerra. Trasparenze 2022”
Venerdì 8 luglio 2022 alle ore 20.00, Domenico Fargnoli, psichiatra e artista presenterà alcune opere Leggi tutto
-
La fonte della Fata Morgana e l’Oratorio di Santa Caterina aprono le loro porte, con le Notti dell’Archeologia
La fonte della Fata Morgana e l’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote aprono le loro Leggi tutto
-
Il XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini debutta a Firenze
È tutto pronto per l’esordio del XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini. Domani, martedì 5 Leggi tutto
-
SDE – Salone dell’edilizia al Polo Fiere di Lucca
Lucca scommette ancora sull’edilizia e lancia la seconda edizione di SDE - Salone dell'edilizia, la Leggi tutto
-
Fondazione Collodi e Lions Pescia celebrano Luigi Comencini nei 50 anni del suo Pinocchio
I cinquant’anni dalla messa in onda sulla Rai de Le Avventure di Pinocchio di Luigi Leggi tutto
-
Appuntamento con Gianrico Carofiglio e il suo Rancore a Leggermente: incontri letterari
Il tema del rancore nelle relazioni umane, siano esse pubbliche o private. Un sentimento a Leggi tutto