Teatro Pontedera
da venerdì 13 Giugno 2014 a sabato 14 Giugno 2014
“Era delle Cadute” a Pontedera. Prosegue la XXI edizione del festival Fabbrica Europa
Dopo il successo degli spettacoli di maggio e prima dell’ultimo evento al Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze il 27 e 28 giugno – la City Contemporary Dance Company (CCDC) di Hong Kong in prima europea con “As if to nothing” del pluripremiato coreografo tibetano Sang Jijia -, la XXI edizione del festival Fabbrica Europa prosegue al Teatro Era di Pontedera venerdi 13 e sabato 14 giugno alle ore 21 con il debutto di ERA DELLE CADUTE.
13, 14 giugno ore 21 – Teatro Era, via Indipendenza 2, Pontedera
ERA DELLE CADUTE
Era delle cadute è un progetto di produzione collettiva della Fondazione Pontedera Teatro, creata da nove gruppi teatrali (Biancofango, Carrozzeria Orfeo, LeVieDelFool, Lo Sicco/Civilleri, Macelleria Ettore, Ossadiseppia, Scenica Frammenti, Teatro delle Bambole, Teatro dei Venti) e ideato appositamente per gli spazi del Teatro Era intorno a un tema prescelto, la caduta.
Una sfida artistica e produttiva nata dopo l’incontro di lavoro e di conoscenza reciproca tra gli stessi artisti realizzato nel 2013 a Pontedera nell’ambito del progetto Scendere da cavallo, una nuova occasione di scambio e interazione, un confronto tra tecniche diverse, una discussione collettiva sul senso del fare teatro, un tentativo di a Montare a cavallo e creare un’opera unica dai singoli lavori preparati da ciascun gruppo (7-10 minuti di lavoro per ogni gruppo, salvo i gruppi che lavoreranno sui collegamenti).
Era delle cadute viene provato, visto, montato e sperimentato al Teatro Era dal 9 al 13 giugno 2014 e aperto al pubblico in sole due recite, il 13 e il 14.
Per una settimana cinquanta persone, artisti e tecnici lavorano, dormono, mangiano in tutti gli spazi del Teatro Era, dando vita a questo lavoro collettivo.
ERA DELLE CADUTE è un progetto necessario:
per confrontarsi con ciò che non conosciamo dell’altro;
per imparare a lasciarsi cadere nelle idee e nelle sensazioni dell’altro senza perdere se stessi;
per imprimere un’impronta artistica da parte di una generazione che è costretta dal mercato e dalla politica culturale a chiudersi soltanto nelle proprie identità per poter sopravvivere;
per due istituzioni come la Fondazione Pontedera Teatro ed il Festival Fabbrica Europa, per continuare ad aprirsi a progetti che superino la ristrettezza dei singoli spettacoli;
per verificare un uso creativo di uno spazio polivalente come la grande sala “Thierry Salmon” del Teatro Era;
per riflettere sul futuro di progetti simili.
Roberto Bacci
Partecipano a Era delle cadute:
BIANCOFANGO
drammaturgia Francesca Macrí e Andrea Trapani
regia Francesca Macrì
con Andrea Trapani e Simone Perinelli
musiche di scena Luca Tilli
disegno luci Massimiliano Chinelli
CARROZZERIA ORFEO
Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti,
Alice Casarosa, Alice De Simone, Alice Maestroni, Caterina Montesi, Irene Rametta, Marco Rizzo, Ulisse Romanò, Valerio Volpi
LEVIEDELFOOL
Simone Perinelli e Isabella Rotolo
LO SICCO/CIVILLERI
regia Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco
con Maria Grazia Pompei, Quinzio Quiescenti, Stefania Ventura, Filippo Farina, Giulia Francia e gli acrobati Elisa Angioini, Clara Storti, Filippo Malerba, Marco Della Bianca
MACELLERIA ETTORE_teatro al kg
testo e regia di Carmen Giordano
con Maura Pettorruso e Stefano Pietro Detassis
OSSADISEPPIA
Cristina Gardumi, Paolo Giommarelli, Debora Mattiello
SCENICA FRAMMENTI
di Loris Seghizzi e Gabriele Benucci
con Alice Giulia Di Tullio, Dimitri Galli Rohl, Federico Tessieri
video a cura di Michele Fiaschi
TEATRO DELLE BAMBOLE
regia di Andrea Cramarossa.
con Isabella Careccia, Silvia Cuccovillo, Giovanni Di Lonardo
TEATRO DEI VENTI
regia Stefano Tè
con Francesca Figini, Antonio Santangelo, Oxana Casolari, Beatrice Pizzardo, Francesco Bocchi, Simone Lampis, Tiziana Tricarico
musicista Igino Luigi Caselgrandi
TEATRO ERA – Via indipendenza – Pontedera, tel. 0587 55720/57034 – www.pontederateatro.it
Prevendita on-line: www.vivaticket.it
Prenotazione obbligatoria: dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle 18
tel. 0587.55720 / 57034 – e-mail: reservations@pontederateatro.it
Fonte: Pontedera TeatroEventi simili
-
Meditazioni testi S. Francesco S.Agostino John Donne nel Chiostro di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi
Chiostro di Santa Maria Maddalena de' Pazzi Borgo Pinti 58 Firenze Domenica 3 dicembre ore 17 Meditazioni testi S. Francesco S.Agostino John Donne Arpa Leggi tutto
-
La recita di Natale con Mammadimerda Tour al Teatro Puccini
Al Teatro Puccini di Firenze il nuovo spettacolo delle ideatrici del blog più dissacrante e Leggi tutto
-
Doppio appuntamento al Regina Margherita di Marcialla con: Lisistrata di Aristotele e Clown Spaventati Panettieri
Sabato 2 dicembre 2023 alle 19.30 e alle 21.30, sezione altri eventi - teatro prosa, Leggi tutto
-
L’associazione 4 gatti presenta il programma della stagione teatrale 2023/24 di Boccheggiano 4 gatti in teatro
L'associazione 4 gatti presenta il programma della stagione teatrale 2023/24 di Boccheggiano "4 gatti in Leggi tutto
-
Reading Musicale Zeffirelli racconta la Callas, la Callas racconta Maria
Il 2 dicembre, nel giorno del centenario della nascita del grande Soprano Maria Callas, la Leggi tutto
-
do-around-the-world: il nuovo lavoro del collettivo Parini Secondo in una prova aperta per Fondazione Armunia
Una partitura coreografica per due saltatrici e un musicista, in cui corpo e corda diventano Leggi tutto