Epifania al Museo del Tessuto con i Pupi di Stac. Emozioni e ironia con “Raperonzolo”
Lunedì 6 gennaio alle ore 16.30 il Museo del Tessuto ospita un divertente spettacolo a cura dei Pupi di Stac il più antico e rappresentativo Teatro dei Burattini di Firenze e della Toscana, forte di un ricchissimo repertorio di commedie ispirate a fiabe e leggende del folklore.
Per l’occasione al Museo andrà in scena “RAPERONZOLO” spettacolo dedicato alla celebre fiaba dei fratelli Grimm contaminata da elementi della tradizione toscana basati sull’alternanza fra paura e ironia, musica e dialoghi, emozione e partecipazione del pubblico.
Lo spettacolo – con una durata complessiva di circa 60 minuti – è indicato a bambini dai 3 anni e prevede il costo di 4 euro per i bambini e il pagamento di un ingresso a 2 euro per gli adulti.
Prenotazione obbligatoria al numero 0574-611503 oppure via mail didattica@museodeltessuto.it.
Museo del Tessuto di Prato
Via Puccetti 3 59100 Prato (PO) – Italia
Tel. +39 0574 611503
email: info@museodeltessuto.it
FB: Museo del Tessuto
twitter: #museodeltessuto
Eventi simili
-
Uova d’Autori, caccia al tesoro tra le opere d’arte al Museo Brizzolari
Il 22 aprile 2025 si parte per una caccia al tesoro… tra le opere d’arte! Al Leggi tutto
-
Il Museo del Calcio è sempre aperto per tutte le vacanze di Pasqua, 25 aprile e primo di maggio
Il Museo del Calcio è sempre aperto: per tutte le vacanze di Pasqua, ogni giorno, Leggi tutto
-
I Musei di Certaldo aperti con Orario Continuato: Pasqua, 25 Aprile e 1 Maggio
Per i ponti di Pasqua, 25 aprile e Primo Maggio, il Comune di Certaldo in Leggi tutto
-
Convegno FOR.SA – Foresta e Salute, un modello innovativo di benessere e sostenibilità
Quali sono i criteri per individuare i luoghi adatti alla Terapia Forestale? Anche la foresta Leggi tutto
-
Cruel Labyrinth – Labirinto crudele la mostra personale di Marcello Vandelli al Circolo degli Artisti
RAFFAELLA RITA FERRARI ECLIPSIS STYLE PROJECT presentano CRUEL LABYRINTH – LABIRINTO CRUDELE mostra personale di MARCELLO VANDELLI L’alchimia visionaria di Marcello Leggi tutto
-
Chiamata alle Arti la mostra che ricorda e unisce nello Spazio Brizzolari
Partita lo scorso 22 marzo 2025 la ‘’Chiamata alle arti’’ per gli artisti (pittura, scultura Leggi tutto