Cultura Volterra
da sabato 4 Settembre 2021 a domenica 21 Novembre 2021
Enlightened Stone Roberta Busato scultura in alabastro a Palazzo dei Priori
Con immenso piacere, siamo felici di annunciare che la mostra ENLIGHTENED STONE di Roberta Busato in Palazzo dei Priori a Volterra è stata prorogata fino al 21 Novembre 2021. I nostri visitatori avranno ancora un paio di settimane a disposizione per poter ammirare la nuova serie di sculture in alabastro bardiglio e agata di Busato, in dialogo con il drammatico allestimento creato in collaborazione con MATTEOBRIONI.
ENLIGHTENED STONE
ROBERTA BUSATO | SCULTURA IN ALABASTRO
A cura di Eleonora Raspi per KALPA Art Living
Creato con MATTEOBRIONI
PALAZZO DEI PRIORI, VOLTERRA
4 SEPTTEMBRE – 7 NOVEMBRE 2021
Patrocinio: Regione Toscana, Comune di Volterra
Sostenuto da: Locatelli Saline di Volterra, Romano Bianchi Alabastro
LA PIETRA SI ILLUMINA, SI SVELA
Dopo un lungo periodo di dedizione alla terra cruda e quindi ad una lavorazione incentrata sulla modellazione, Roberta Busato (Verona, 1976) si confronta con la “pietra” volterrana, eseguendo una serie di volti nuovi ed enigmatici in agata, alabastro bianco e bardiglio. La sua nuova personale, ENLIGHTENED STONE, narra il passaggio e la presenza di un vero e proprio rituale eseguito dall’artista di fronte alla pietra donata dal territorio: osservazione, escavazione del materiale, scoperta dell’anima.
Inserite nell’ambito del sacro, le opere in mostra si ricollegano non ad una mitologia unica, ma a figure mitologiche archetipe di un sentire passato, in cui l’uomo compiva i suoi passi ancora in un tutt’uno con la Natura e il Divino. In tutto questo l’etrusca Volterra, capitale indiscussa dell’alabastro e ospite della mostra, le fa da cornice e fonte di ispirazione. Al centro della Sala del Giudice Conciliatore di Palazzo dei Priori, la nuova serie di Busato emerge dalla quinta alle sue spalle realizzata dall’architetto Matteo Brioni: una parete imponente in terra cruda di colore pepe nero, finemente concepito con antichi procedimenti. Un vero e proprio atto teatrale quello in cui lo spettatore viene invitato a partecipare, diventando lui stesso parte attivo della scena: cinque sculture in atto di trasformazione, in uno stato che racchiude al suo interno compiutezza ed incompiutezza, come a cavallo tra due ere.
“Come rapite in uno stato di estasi, le teste sono distinte da pensieri orientati internamente, distaccate dalla quotidiana matericità. Rappresentazione teatrale di una metamorfosi, quindi.” sottolinea Eleonora Raspi, curatrice della mostra. Volti appena accennati, a volte sussurrati, spesso sfregiati: gli occhi sono chiusi, la bocca serrata, il naso a volte appena pronunciato. Ogni scultura, indicata con il tipo di alabastro utilizzato per la realizzazione, porta con sé la storia di minerali e di una differente composizione chimica del terreno, e lo rivela attraverso le sfumature di colore o le sue venature.
KALPA CREATIVE PARTNER
Da dicembre 2020, MATTEOBRIONI e KALPA hanno avviato una collaborazione basata sui comuni principi di eleganza, maestria e wabi-sabi nel panorama dell’interior design e dell’art living.
Fondata nel 2010 a Gonzaga, MATTEOBRIONI Srl nasce dallo studio, visione e passione di Matteo Brioni per l’architettura, forte della professionalità e tradizione centenaria nel campo dell’argilla e del mattone dell’azienda di famiglia. Negli ultimi dieci anni Brioni ha realizzato progetti di ricerca per l’utilizzo dell’argilla naturale come materiale da costruzione offrendo la qualità di pigmenti ultrapuri. Sfidando i limiti della materia, la sua ricerca e sperimentazione si traducono nell’unicità, sostenibilità e bellezza cruda dei prodotti MATTEOBRIONI da alte prestazioni contemporanee, ideali per il rivestimento naturale delle superfici architettoniche.
KALPA ART LIVING
ART GALLERIES & INTERIOR DESIGN
Via Porta all’Arco 12-24
56048 Volterra (PI), Italy
info@kalpa-art.it | www.kalpa-art.it

Enlightened Stone
Eventi simili
-
Lezioni di cinema, in Biblioteca quattro incontri gratuiti sui segreti del grande schermo
Tutti a lezione di cinema in Biblioteca. Per imparare come nasce una pellicola e scoprire Leggi tutto
-
Gli incontri dell’Associazione Noi che con L’arte del miele a cura di Fabio Morelli
L'Associazione Culturale "Noi Che" presentano gli Incontri di Noi che. Giovedì 20 marzo, ore 21:15, incontro Leggi tutto
-
Dalle passeggiate nei borghi alle escursioni in montagna, un anno in cammino con la Polisportiva Rugiada
Dalle passeggiate “urbane” nei borghi toscani, alle escursioni sulle colline ripolesi e dei dintorni, fino Leggi tutto
-
Racconti Preziosi, Gioielli contemporanei tra simbolismo e narrazione la seconda mostra della rassegna CertaldoArte25
Nel 2025 si celebrano i 650 anni della morte di Giovanni Boccaccio. Boccaccio sarà il Leggi tutto
-
Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione
Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura e ad altre Leggi tutto
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto