Cultura Empoli
domenica 27 Agosto 2023
EnigmaMu6ei, le opere d’arte empolesi diventano il gioco dell’estate
A ogni stagione la sua rubrica, con un obiettivo comune: raccontare i musei e i loro capolavori, dunque accendere i riflettori sulla cultura anche attraverso il gioco, così da dialogare con un pubblico di ogni età con un ‘linguaggio’ che mette al centro storia dell’arte e divertimento. Così, se nel febbraio scorso, è stato il tempo di‘FantaSanreMusei – Un’opera d’arte, una canzone sanremese’, rubrica settimanale sulla scia del FantaSanremo divenuta sfida a suon di opere d’arte ‘testimonial’ di componimenti presentati nelle varie edizioni del Festival di Sanremo, stavolta sui canali social dei musei empolesi si fa largo l’enigmistica.
Proprio così, il sistema museale empolese è pronto a tenere compagnia anche sotto l’ombrellone a tutti coloro che vorranno mettersi in gioco cercando di risolvere i ‘misteri’ culturali proposti sul canale Instagram EmpoliMusei.
La rubrica, pensata per raggiungere appassionati e curiosi anche in vacanza aprendo una finestra ‘a distanza’ sulle eccellenze culturali della città, si chiama “EnigmaMu6ei – Giochi ed enigmi per un’estate all’insegna dei musei di Empoli“. Dietro a ogni enigma si nasconderanno curiosità o comunque approfondimenti dedicati alle opere delle collezioni presenti nei musei empolesi. Il primo enigma sarà disponibile online domenica 6 agosto 2023. Per trovare la risposta, coloro che decideranno di partecipare avranno alcuni giorni di tempo: la soluzione verrà infatti pubblicata soltanto la domenica successiva, contestualmente al lancio del nuovo enigma.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Giornate FAI di Primavera in Toscana
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Leggi tutto
-
Presentazione dell’antologia Misteri online, 11 racconti thriller sulla linea del cellulare al Pantheon degli uomini illustri
Nell’ambito delle iniziative di avvicinamento al Festival Giallo Pistoia in programma dall’11 al 14 aprile Leggi tutto
-
Che bella storia la vita, l’ultimo film girato da Sandra Milo sarà proiettato al Teatro di Vicopisano
Che bella storia la vita, l'ultimo film girato da Sandra Milo, dal regista toscano Alessandro Leggi tutto
-
Dall’olivo alla tavola, evento a Uliveto Terme per scoprire tutti i segreti dell’olio
Dall'olivo alla tavola, un evento per scoprire, e assaporare, tutti i segreti dell'olio. L'iniziativa, organizzata Leggi tutto
-
La mostra di Gloria Campriani Divenire Armonici al Pantheon degli Uomini Illustri
E’ in programma al Pantheon degli Uomini Illustri sabato 22 marzo, alle 17.30 l’opening della Leggi tutto
-
Urban Sketchers’ Spring Festival 2025
Da venerdì 21 a domenica 23 marzo a Firenze si svolgerà la seconda edizione dell’incontro Leggi tutto