Cultura Empoli
da giovedì 16 Gennaio 2014 a venerdì 14 Febbraio 2014
Empoli: per ‘San Valentino’ racconta il tuo amore sbocciato in biblioteca. Tutte le testimonianze verranno raccolte e riunite in un documentario
‘Un amore in biblioteca’ è la nuova iniziativa della biblioteca comunale ‘Renato Fucini’ dedicata all’amore nato tra gli ‘scaffali’, tra un libro e l’altro, da raccontare per ‘San Valentino’.
Ognuno di noi, almeno una volta nella vita, ha provato quell’irresistibile batticuore che fa salire il rossore alle guance ed abbassare gli occhi quando gli sguardi alla fine si incrociano e l’altra persona, in fila al banco del prestito o davanti al palchetto di ingegneria civile, finalmente, ci sorride. Se i libri potessero parlare, non racconterebbero solo le storie che gli autori hanno scritto per loro, ma anche quelle a cui hanno assistito dagli scaffali delle biblioteche.
Amori che nascono quasi per caso, tra un esame di anatomia e uno di storia medievale; spasimanti segreti, che aspettano con pazienza che l’amata si alzi per una transazione di reference per lasciare sui libri di studio significativi cioccolatini; messaggi anonimi nascosti tra le pagine di un saggio finché finalmente, davanti alla vetrina delle novità o in pausa caffè, seduti al sole nei giardini di via Cavour o sulle pietre del Chiostro degli Agostiniani. Si giunge al primo approccio: e la storia comincia.
A volte non dura più del libro che si ha in lettura; altre volte prosegue dopo la naturale scadenza del prestito e arriva all’altare, generando nuovi futuri lettori. Altre ancora lascia nella fantasia degli amanti quel leggero senso di nostalgia che si prova una volta giunti all’ultima pagina di un bel romanzo.
Avete mai vissuto tra le mura della ‘Fucini’ una di queste situazioni? Siete mai stati testimoni o protagonisti di “amori letterari” di cui volete ricordarvi? Allora raccontatecele: di persona o per iscritto, da soli o in coppia, con i vostri figli o i vostri ex, o dedicandoci una poesia, una canzone, un’immagine.
Raccoglieremo tutte le vostre testimonianze e ne faremo un nuovo documentario: l’album di una famiglia allargata con un unico grande cuore, che batte nel centro della città.
Se volete condividere con noi le vostre emozioni ed i vostri ricordi, scrivete una e-mail all’indirizzo biblioteca@comune.empoli.fi.it oppure telefonate al numero 0571/757660. Tutte le storie troveranno sui nostri scaffali il posto che meritano.
Fonte: Comune di EmpoliEventi simili
-
Visite alla Pieve di S.Ippolito
Visite alla Pieve di S.Ippolito 14 agosto 2022 Visite guidate a cura dell'Associazione A.R.C.A. Ogni seconda domenica del Leggi tutto
-
Corso di Scrittura Autobiografica e Benessere Esperenziale
La scrittura come strumento di benessere. Mettendo su carta l'indagine effettuata sul proprio vissuto, da Leggi tutto
-
Case della Memoria, la casa di Fosco Maraini a Molazzana entra nella rete
“Cercavo un bel posto selvaggio. Un giorno dalla Pania intravidi lontano un tetto rosso. Fu Leggi tutto
-
Ipercosmi personale di Valente Taddei alla Galleria Europa a Lido di Camaiore
Lunedì 22 agosto 2022 alle ore 21.00, presso la Galleria Europa sul lungomare Europa 41 Leggi tutto
-
Aperte le iscrizioni al Corso ONAF di 1° livello per diventare esperti assaggiatori di formaggio
Aperte le iscrizioni al Corso ONAF di 1° livello per diventare esperti assaggiatori di formaggio Leggi tutto
-
All’Ultravox Firenze cinque incontri, spettacoli con: Jonathan Canini, Alessandro Riccio, Katia Bene, Wikipedro
Tutto quello che avreste voluto sapere da Jonathan Canini, Alessandro Riccio, Katia Beni, Wikipedro e Leggi tutto