Cultura Dem Festival al Pala.Expo di Empoli
da venerdì 29 Settembre 2023 a mercoledì 4 Ottobre 2023
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Comunità Europea e che vede impegnati istituti scolastici di tutta Europa. Ad organizzare l’edizione 2023, grazie al determinante contributo di AGeSC – Associazione Genitori Scuole cattoliche – sarà l’Istituto Conservatorio SS. Annunziata di Empoli, gestito dalla rete di scuole paritarie Scuole per Crescere.
Euroweek è una manifestazione, unica nel suo genere, nata nel 1992 per mano di alcuni istituti tra i quali quello della SS. Annunziata – unica scuola italiana tra le 22 aderenti oggi – che ha l’obiettivo di favorire nei giovani la conoscenza reciproca per aumentare la volontà di creare unità di valori, di cultura e di impegno per realizzare un’Europa unita nella pace. Ad ogni edizione partecipano delegazioni di scuole libere europee, cattoliche, protestanti o laiche composte da alunni ed insegnanti.
A partire da oggi, venerdì 29 settembre, 210 persone tra studenti ed insegnanti, provenienti da ventuno scuole, ognuna di un Paese diverso ed ospitati dai genitori degli alunni della scuola empolese, animeranno le strade della città e di tutta la Regione. Fino al 4 ottobre prenderanno vita manifestazioni folcloristiche, dibattiti tra studenti su temi di interesse europeo, lezioni tenute dagli insegnanti dei vari Paesi, escursioni, manifestazioni sportive e molto altro. Tutto con l’obiettivo di creare unità e di promuovere i territori e la cultura delle nazioni presenti.
Si parte quindi con le prime esibizioni del 29 settembre ma la giornata sicuramente più significativa e simbolica è quella di sabato 30 settembre, durante la quale è prevista, alla presenza delle autorità, la parata di tutti i partecipanti alla manifestazione. Partendo dalla sede della scuola SS. Annunziata in via Chiara ad Empoli, le delegazioni sfileranno e coloreranno la città fino a Piazza Farinata degli Uberti, dove prenderanno il via i saluti istituzionali.
I giorni successivi saranno dedicati alle varie manifestazioni, oltre ad alcune visite guidate per mostrare le bellezze della Toscana agli ospiti europei. La delegazione, infatti, farà tappa a Firenze e a Pisa oltre che al Polo Tecnologico del Gruppo Sesa di Empoli, partner della manifestazione. Mercoledì 4 ottobre Euroweek si chiuderà con il rientro in patria delle varie delegazioni che si daranno appuntamento all’edizione del prossimo anno, con la sede che verrà decisa proprio durante questa settimana.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Giornate delle Case Museo dei personaggi illustri italiani: apertura gratuita della Casa Pontormo
Si aprono le porte delle Case Museo per scoprire personaggi illustri italiani delle “Giornate Internazionali Leggi tutto
-
In Biblioteca San Giorgio presentazione del libro nei Racconti di montagna di Martina Toninelli
Nella sala Manzini della Biblioteca San Giorgio di Pistoia, giovedì 27 marzo alle 17 viene Leggi tutto
-
Presentazione di Logout disconnettersi il libro di Carlo Cuppini alla Galleria D’Arte Il Quadrivio
Secondo evento della Rassegna Culturale Visibile e Invisibile Il linguaggio del corpo e dei simboli Leggi tutto
-
Dibattito sulle manovre dei guerra degli imperialisti USA nel Pacifico e la crisi politac nella Repubblica di Corea
Venerdì 4 aprile 2025, ore 21:00, presso il circolo "R.Andreoni" via Antonio D'Orso 8 a Leggi tutto
-
Pietrasanta, una città da leggere, via ai nuovi Gruppi di Lettura
Pietrasanta continua a investire nella promozione della lettura. Già insignita del titolo di “Città che Leggi tutto
-
A Lucca al via la Campagna Metti la Prevenzione nel carrello
Al via la sesta tappa della campagna Metti la prevenzione nel carrello, promossa da Regione Leggi tutto