Cultura Dem Festival al Pala.Expo di Empoli
da venerdì 29 Settembre 2023 a mercoledì 4 Ottobre 2023
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Comunità Europea e che vede impegnati istituti scolastici di tutta Europa. Ad organizzare l’edizione 2023, grazie al determinante contributo di AGeSC – Associazione Genitori Scuole cattoliche – sarà l’Istituto Conservatorio SS. Annunziata di Empoli, gestito dalla rete di scuole paritarie Scuole per Crescere.
Euroweek è una manifestazione, unica nel suo genere, nata nel 1992 per mano di alcuni istituti tra i quali quello della SS. Annunziata – unica scuola italiana tra le 22 aderenti oggi – che ha l’obiettivo di favorire nei giovani la conoscenza reciproca per aumentare la volontà di creare unità di valori, di cultura e di impegno per realizzare un’Europa unita nella pace. Ad ogni edizione partecipano delegazioni di scuole libere europee, cattoliche, protestanti o laiche composte da alunni ed insegnanti.
A partire da oggi, venerdì 29 settembre, 210 persone tra studenti ed insegnanti, provenienti da ventuno scuole, ognuna di un Paese diverso ed ospitati dai genitori degli alunni della scuola empolese, animeranno le strade della città e di tutta la Regione. Fino al 4 ottobre prenderanno vita manifestazioni folcloristiche, dibattiti tra studenti su temi di interesse europeo, lezioni tenute dagli insegnanti dei vari Paesi, escursioni, manifestazioni sportive e molto altro. Tutto con l’obiettivo di creare unità e di promuovere i territori e la cultura delle nazioni presenti.
Si parte quindi con le prime esibizioni del 29 settembre ma la giornata sicuramente più significativa e simbolica è quella di sabato 30 settembre, durante la quale è prevista, alla presenza delle autorità, la parata di tutti i partecipanti alla manifestazione. Partendo dalla sede della scuola SS. Annunziata in via Chiara ad Empoli, le delegazioni sfileranno e coloreranno la città fino a Piazza Farinata degli Uberti, dove prenderanno il via i saluti istituzionali.
I giorni successivi saranno dedicati alle varie manifestazioni, oltre ad alcune visite guidate per mostrare le bellezze della Toscana agli ospiti europei. La delegazione, infatti, farà tappa a Firenze e a Pisa oltre che al Polo Tecnologico del Gruppo Sesa di Empoli, partner della manifestazione. Mercoledì 4 ottobre Euroweek si chiuderà con il rientro in patria delle varie delegazioni che si daranno appuntamento all’edizione del prossimo anno, con la sede che verrà decisa proprio durante questa settimana.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Franco Berrino e Marco Imarisio al Santucce Storm Festival
Un ospite straordinario aprirà l’ultimo appuntamento con il “Santucce Storm festival” di Castiglion Fiorentino (AR) Leggi tutto
-
Firenze, piega e taglio visitando una mostra d’arte Storytelling con le opere di 15 street artist
Farsi taglio, piega e colore visitando una mostra d’arte: succede a Firenze, nei quattro Leggi tutto
-
La Cittadella dei Libri: un mondo incantato per tutti gli amanti della lettura a Certaldo
Sta per aprire le porte per la prima volta la Cittadella dei Libri, un evento Leggi tutto
-
A Natale regala un libro e sostieni AISM al Jazz Bistrot
L'evento culturale "A Natale regala un libro e sostieni AISM" è organizzato da Puzzle Book Leggi tutto
-
Visitare Firenze attraverso i luoghi dei film di Francesco Nuti
Un nuovo appuntamento di cineturismo dell’Associazione Cult(urale) Conte Mascetti per visitare Firenze nel ponte dell’Immacolata Leggi tutto
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto