Cultura Empoli
sabato 18 Gennaio 2014
Empoli: Luisa Bolleri presenta il suo libro “Il tunnel” al Circolo Arci “Ristori” a Ponte a Elsa. Un appuntamento firmato Ibiskos Editrice Risolo
Appuntamento con il noir sabato 18 gennaio al Circolo Arci “Ristori” a Ponte a Elsa. Ibiskos Editrice Risolo presenta il romanzo “Il tunnel” di Luisa Bolleri, vincitore dell’ultima edizione del Premio Ibiskos sezione Narrativa Noir.
Antonietta Risolo, editrice, e Monia B. Balsamello, consulente editoriale e critica letteraria, illustreranno al pubblico l’opera. Alla serata interverranno anche Alessandro Moschini, musicista e poeta, che accompagnerà le letture di brani tratti dal libro a cura dell’attrice Elisabetta Santini.
Data la tematica principale del romanzo, lo stalking, Anna Masoni, responsabile formazione del “Centro Aiuto Donna Lilith” di Empoli.
Il romanzo si ispira infatti a una storia vera. Una ragazza viene aggredita in un sottopasso ferroviario di Firenze, nei primi anni Ottanta. Ma non si tratta della storia di un’aggressione come le altre. L’autrice ha compiuto un’attenta opera di contestualizzazione e ridefinizione degli scenari, per rendere coerente la narrazione con l’epoca in cui è ambientata. La tematica affrontata è di grande attualità e delicatezza, dato che il protagonista maschile ha subito in età infantile una grave carenza affettiva familiare, sfociata poi nella patologia dello stalking a sfondo sessuale. La famiglia spesso è il microcosmo della violenza ed è lo specchio delle relazioni sociali più conflittuali e competitive. Luisa Bolleri prende spunto da situazioni patologiche familiari per la costruzione di un thriller in cui si apprezza la sintesi di temi così vasti e profondi attraverso uno stile asciutto, dalla precisione quasi chirurgica.
Luisa Bolleri è nata a Fiesole nel 1960 e vive con la famiglia nella campagna empolese. L’amore per la scrittura e per la lettura per fortuna incurabile, così, dopo avere a lungo esplorato da appassionata e attenta lettrice il panorama letterario contemporaneo, l’autrice pur continuando la sua attività professionale, ben distante dal mondo della fantasia ha deciso di misurarsi con il pubblico attraverso la sua opera prima Quella notte, un thriller dalla scrittura agile ma intrigante che dimostra una sicura padronanza delle tecniche del noir.
Fonte: Ibiskos Editrice RisoloEventi simili
-
Accendi il tuo talento, al via i corsi gratuiti a Vecchiano open day di presentazione
Accendi il tuo talento: venerdì 28 marzo alle 16 a Vecchiano la cooperativa Aforisma organizza Leggi tutto
-
This Is Our Resistance in music we are one musica e video al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Una serata di racconti, testimonianze e riflessioni, con musica e video, sul progetto “Music and Leggi tutto
-
Teatro e disagio psichico i gruppi Toscani si incontrano con la Regione
Le esperienze dei gruppi di lavoro nel teatro e nelle arti accanto al disagio psichico Leggi tutto
-
Per la Giornata mondiale del Teatro presentazione del libro Gianna Giachetti, attrice presso l’associazione culturale Itaca
Il tributo a una carriera lunga sessant’anni, e allo stesso tempo un omaggio al mondo Leggi tutto
-
Presentazione del libro Oskar Stonorov. Una villa per Jorio Vivarelli di Rachele Tuci e Stefano Veloci alla Biblioteca Forteguerriana
In Biblioteca Forteguerriana, giovedì 27 marzo alle 17, per il ciclo “Leggere, raccontare, incontrarsi…”, sarà Leggi tutto
-
Giornate delle Case Museo dei personaggi illustri italiani: apertura gratuita della Casa Pontormo
Si aprono le porte delle Case Museo per scoprire personaggi illustri italiani delle “Giornate Internazionali Leggi tutto