Cultura Empoli
giovedì 24 Luglio 2014
“Empoli – arte, storia, sapere e mestieri”: la Fondazione CRSM per la città. Una visita interattiva e libera all’interno del territorio comunale
Ancora eventi. Ancora iniziative che ci terranno piacevolmente svegli in queste sere d’estate. Giovedì 24 luglio 2014 alle 21.30, all’interno della programmazione di ‘Apritichiostro’, nel suggestivo chiostro degli Agostiniani, in via dei Neri, 15 a Empoli, si terrà la presentazione dell’opera multimediale intitolata ‘Empoli – arte, storia, sapere e mestieri’ prodotta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato alla presenza del presidente della Fondazione, Antonio Guicciardini Salini; con la partecipazione del direttore artistico dell’opera Alberto Lotti e del curatore dei testi, Paolo Santini. Alla serata partecipa Brenda Barnini, sindaco di Empoli che riceverà idealmente e simbolicamente, la chiave interattiva della città.
Alle 21.30 all’incrocio di via Santo Stefano con via Giuseppe del Papa, si svolgerà una iniziativa promossa dall’associazione culturale ‘Questa è Empoli’ che ha invitato gli Angeli del bello di Firenze, premiati con il Fiorino d’oro 2014: insieme ‘scendono in campo’ a Empoli per la pulizia di una strada del centro storico della città. Per l’occasione cercano ‘reclute’ e volontari empolesi per aiutare domani sera, ma anche per il prossimo futuro.
Alle 21, alla libreria Cuentame, in piazza Farinata degli Uberti, mercatino a cura di ‘Eight’. Sempre alle 21 il centro storico si animerà con lo shopping notturno a saldo, grazie all’apertura straordinaria dei negozi ma anche con il ‘Trovaroba 2014’, il fuori tutto per affari d’altri tempi a costi eccezionali.
Dalle 21.30 alle 23 i ragazzi del Centro diurno di Cerbaiola metteranno in mostra davanti all’ingresso principale del Comune, i loro lavori, che potranno essere acquistati offrendo un contributo per le attività che vengono svolte all’interno del ‘Centro’. A Pontorme si gioca a tombola; a Elsa cinema, ‘Piovono polpette 2’ mentre a Serravalle serata a cura dell’Auser Filo d’Argento che propone una sfilata di solidarietà con la presentazione di abiti da bambino e bambina realizzati dalla sartoria Auser. La serata sarà allietata da canti e balli dei ragazzi della scuola di ballo Terinazzi.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto