Cultura Empoli
da venerdì 31 Gennaio 2014 a venerdì 7 Febbraio 2014
Empoli: alla biblioteca comunale Fucini ‘Avvio alla lettura del Decameron’. Due incontri sotto la guida di Giuseppe Faso
Due giornate dedicate al ‘Decameron’ di Giovanni Boccaccio si terranno al cenacolo degli Agostiniani venerdì 31 gennaio e venerdì 7 febbraio 2014 alle 17, intitolate ‘La vita e nient’altro. Il paradiso nel tempo della peste. Avvio alla lettura del “Decameron”’, a cura di Giuseppe Faso. Le letture sono accompagnate da intermezzi musicali del Gruppo Identiki e sono state organizzate dalla biblioteca comunale di Empoli in collaborazione con l’associazione Straniamenti.
Nei due incontri, si invita alla lettura del “Decameron” sollecitata dalle domande rese possibili dall’intreccio tra istanze civili e ricerca scientifica. Viene superata l’abituale lettura per singole novelle, che non coglie le motivazioni di quell’organismo, da Boccaccio disseminate in vari luoghi del libro e nei richiami tra novella e novella e che non si interroga sul senso del libro, complessa macchina narrativa ma anche enciclopedia del sapere, strumento di crescita e cura oltre che occasione di diletto.
Si avvia perciò, perché ciascuno la possa proseguire da sé, una lettura integrale del Decameron, muovendo dalla scena iniziale, la peste del 1348, che uccide almeno un terzo della popolazione di Firenze, e porta alla catastrofe una società ricca e complessa, ma già in fase di destrutturazione per il fallimento della dirigenza politica e mercantile, i conflitti sociali, la carestia di pochi anni prima.
Ingresso libero.
Per informazioni telefonare alla biblioteca n. 0571 757840 oppure scrivere a biblioteca@comune.empoli.fi.it.
Fonte: Comune di Empoli
Eventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto