Cultura Empoli
mercoledì 6 Febbraio 2019
Empoli 2019 ciclo di incontri apre Marco Frati con Le mura di Empoli. Una presenza nascosta
La conferenza di Marco Frati apre il ciclo di incontri sulla storia della città con cui la Pro Empoli contribuisce al progetto “Empoli 2019”, promosso dall’Amministrazione Comunale. In allegato il programma completo che si svolgerà nel corso dell’anno. In alcuni casi, come in quello presente, la Pro Empoli opera in collaborazione con altre Associazioni cittadine.
Associazione Turistica Pro Empoli e Lions Club Empoli
in collaborazione per “Empoli 2019”
invitano Soci e Amici alla Conferenza dell’
Arch. Marco Frati
“Le mura di Empoli. Una presenza nascosta”
mercoledì 6 febbraio ore 17,00
Auditorium del Palazzo Pretorio, p.zza Farinata degli Uberti, Empoli
E’ previsto l’intervento di saluto dell’Assessore alla Cultura Eleonora Caponi
La conferenza ha lo scopo di ripercorrere la storia delle fortificazioni empolesi, dalla fondazione del nuovo castello – di cui ricorre il nono centenario – a oggi, soffermandosi soprattutto sull’ultima cerchia e sul riuso che di questa è stato fatto dopo la sua dismissione.
Un primo rapido sguardo verrà dato alle prime cinque (!) cerchie murarie (1119-1120, ante 1255, ante 1281, 1284, 1336-1340) per poi concentrarsi sulle cortine bastionate e scarpate quattrocentesche, costruite dal 1466 in poi e completate intorno al 1500 con il concorso dei fratelli Giuliano e Antonio da Sangallo.
Dopo l’assedio del 1530 e in occasione della guerra contro Siena il circuito fu rinforzato dal bastione verso sudest (1553) ma già alla fine del secolo le difese apparivano privatizzate. La marginalità strategica delle fortificazioni empolesi le fece sentire come un limite allo sviluppo economico e urbanistico della terra. Verso la fine del Settecento furono avanzati progetti di demolizione delle mura ma le resistenze dei commercianti, interessati a rallentare il traffico, ne sconsigliarono l’attuazione, finchè nel corso dell’Ottocento si provvide alla proiezione della viabilità principale e all’impiego pubblico delle aree esterne.
Successivamente, le mura furono inglobate nell’edilizia privata, che vi si appoggiò volentieri. Oggi le fortificazioni risultano per lo più invisibili ma sono quasi completamente conservate, anche se sigillate, e non mancano casi di intelligente valorizzazione, dimostrando che questo importante manufatto può essere una risorsa per l’intera città.
La conferenza di Marco Frati apre il ciclo di incontri sulla storia della città con cui la Pro Empoli contribuisce al progetto “Empoli 2019”, promosso dall’Amministrazione Comunale. In allegato il programma completo che si svolgerà nel corso dell’anno. In alcuni casi, come in quello presente, la Pro Empoli opera in collaborazione con altre Associazioni cittadine.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Corso di Scrittura Autobiografica e Benessere Esperenziale
La scrittura come strumento di benessere. Mettendo su carta l'indagine effettuata sul proprio vissuto, da Leggi tutto
-
Case della Memoria, la casa di Fosco Maraini a Molazzana entra nella rete
“Cercavo un bel posto selvaggio. Un giorno dalla Pania intravidi lontano un tetto rosso. Fu Leggi tutto
-
Ipercosmi personale di Valente Taddei alla Galleria Europa a Lido di Camaiore
Lunedì 22 agosto 2022 alle ore 21.00, presso la Galleria Europa sul lungomare Europa 41 Leggi tutto
-
Aperte le iscrizioni al Corso ONAF di 1° livello per diventare esperti assaggiatori di formaggio
Aperte le iscrizioni al Corso ONAF di 1° livello per diventare esperti assaggiatori di formaggio Leggi tutto
-
All’Ultravox Firenze cinque incontri, spettacoli con: Jonathan Canini, Alessandro Riccio, Katia Bene, Wikipedro
Tutto quello che avreste voluto sapere da Jonathan Canini, Alessandro Riccio, Katia Beni, Wikipedro e Leggi tutto
-
Plastic Free al Bagno degli Americani
È fissato a sabato 6 agosto alle 18.00 l'appuntamento con il "clean up" organizzato da Leggi tutto