Cultura Fivizzano
da mercoledì 3 Luglio 2024 a domenica 25 Agosto 2024
Elisir D’Amore un Parco “divertimenti” unico al mondo
Elisir D’Amore è il primo parco tematico al mondo dedicato all’amore, ai sentimenti, al benessere, alla natura e all’oriente, dove trascorrere una giornata spensierata con la propria famiglia e le persone care tra decine di attività gratuite e incredibili esperienze a cui partecipare.
Situato in uno scenario mozzafiato, a Fivizzano nel cuore della Lunigiana in un’oasi di bellezza e serenità Elisir d Amore è un parco come Walt Disney o Gardaland ma con un concetto innovativo che offre ai visitatori 6 diverse macro esperienze: amore e romanticismo con vari tour dai cuori giganti alle ali degli angeli, dal lucchetto dell’amore perpetuo alla panchina gigante e decine di altre imponenti strutture, natura e sentieri con guide ed esperienze, salute e benessere con decine di attività olistiche tutte da provare, il Giappone tradizionale con una mostra e attività permanenti, le visite guidate al meraviglioso Castel dell’Aquila e la gastronomia tipica lunigianese ed etnica marocchina.
Con un unico biglietto di ingresso da 10 euro, gratuito per bambine e bambini fino a 8 anni, nel parco sarà possibile trascorrere un’intera giornata e partecipare alle decine di attività gratuite che sono presenti e si ripetono tutti i giorni dal 20 luglio al 18 agosto.
Le attività GRATUITE sono molteplici: trekking e passeggiate nei sentieri del parco, camminate consapevoli con studio sulla respirazione e l’energia, scoprire le erbe medicinali e le loro proprietà curative, sperimentare i profumi degli oli essenziali e le loro proprietà, praticare gli esercizi rigenerizzanti dei 5 tibetani, sperimentare le sessioni di respirazione, provare il massaggio ayurvedico, linfatico, la lettura dei chakra, il tantric massage, danzare nel bosco con il respiro, la meditazione taoista, il massaggio in pillole, partecipare alla cerimonia del te giapponese, l‘ikebana, lo shodo, visitare la mostra permanente sul Giappone, corsi e workshop di cucina mediorientale, visite guidate al castello e moltissime altre attività tutte da scoprire a Elisir d’Amore.
Tra questi i tour lungo i sentieri del parco, dove incontrerete le installazioni romantiche più grandi d’Europa!! Con il cuore e il lucchetto dell’amore perpetuo, la panchina gigante, i cuori intrecciati e decine di altre strutture, uniche al mondo, da cercare lungo i sentieri seguendo la mappa del parco:
IL TOUR DELLE TRE FARFALLE Blu, Rosa, Rosse che rappresentano la bellezza e la fragilità della natura da ammirare e proteggere. La leggiadria e la gioia della vita e dell’amore.
IL TOUR DEI MERAVIGLIOSI CINQUE CUORI OBLIQUI GIGANTI il cuore rosso, simbolo della passione ardente, il cuore verde, simbolo della speranza eterna, il cuore marrone, simbolo della stabilità e della fiducia, il cuore blu, simbolo della gioia e della serenità, il cuore rosa, simbolo dell’affetto condiviso. Per ricordare a noi stessi la bellezza d’essere vivi e amare.
IL TOUR DEGLI ANGELI dove incontrerete il mondo incantato degli angeli: le ali bianche, le ali marroni, il giardino degli angeli simbolo di purezza e protezione verso noi stessi e i nostri sogni.
E INFINE IL TOUR DELL’AMORE rappresentato dai dieci simboli dell’amore: il cuore con le mani giunte, i cuori intrecciati, amore chiama amore, la panchina gigante dell’Eros, il cuore fiorito, cupido, il cuore turchese coi libri, il cuore gigante, il lucchetto dell’amore perpetuo, il pozzo dei desideri, per un percorso di gioia ed emozioni, allegria e desideri.
Che tu sia un inguaribile romantico, un sentimentale, un idealista, un amante della natura, un appassionato di benessere o un curioso delle culture orientali, Elisir d’Amore offre un’esperienza indimenticabile per tutti.
A partire da sabato 20 luglio saremo aperti tutti i giorni: gli orari di apertura del parco sono dalle 08.30 alle 21.00. Per chi usufruisce dei servizi di ristorazione la chiusura è prevista alle ore 23.00
Per scoprire tutto il programma e le attività: www.elisirdamore.com

panchina gigante
Eventi simili
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto
-
Festa della Toscana, Olivum e Il Filo sottile e uno spettacolo teatrale
Nell'ambito delle celebrazioni della Festa dellaToscana, il Teatro di via Verdi di Vicopisano presenta, il Leggi tutto
-
Sabato pomeriggio in Sala Maggiore un viaggio nella storia della Giostra dell’Orso
Sabato 15 marzo, alle 15.30 la Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia ospiterà un’iniziativa Leggi tutto
-
Manifattura Tabacchi e Toast Project presentano la mostra collettiva Pubblico
Toast Project apre le porte dei propri atelier nell’edificio B9 in Manifattura Tabacchi per Pubblico, Leggi tutto
-
La biblioteca di Pietrasanta apre lo Spes Fest 2025
Sarà la biblioteca comunale “Giosuè Carducci” a inaugurare le iniziative legate al 2° “Spes Fest”, Leggi tutto
-
Amitav Ghosh a Firenze per Toscana dei lettori col nuovo libro Fumo e ceneri
Un diario di viaggio, ma anche un memoir e un’escursione nella storia economica e culturale Leggi tutto