Spettacoli Firenze
sabato 18 Ottobre 2014
“Effetto serre”: al via un ciclo di 4 appuntamenti musicali alle Serre Torrigiani
Si dice “effetto serra” il fenomeno atmosferico-climatico per il quale un pianeta trattiene nella propria atmosfera una parte dell’energia che proviene dal sole e contribuisce ai meccanismi di equilibrio termico, con la presenza in atmosfera di gas che sono detti “gas serra”. Giocando sulle parole, ma auspicando un effetto simile, le Serre Torrigiani ospitano “Effetto Serre”, un ciclo di concerti, ad ingresso gratuito e su prenotazione, che portano la musica dentro la dimensione abitualmente destinata al mondo delle piante, creando un particolarissimo intreccio tra questo affascinante mondo vegetale e i suoni, quasi a trattenere la loro vibrazione momentanea.
Il programma presenta un primo appuntamento (sabato 18 ottobre alle ore 19,00), che alterna la lettura di frammenti proustiani a pagine musicali di Fauré, un condiviso contesto che disegna un clima di sottili relazioni espressive. Christophe Daverio al violoncello, Aline Faurè al piano, Maria Brizzi Braus voce recitante.
Philippe Daverio, il famoso critico d’arte, ha molto apprezzato il progetto proposto da Serre Torrigiani e ha registrato una video-presentazione per ogni concerto.
Il secondo appuntamento è un’esposizione-concerto che vede un’antologia di opere ideografiche destinate all’esecuzione da parte di flauti diversi, dal flauto basso all’ottavino, eseguite davanti a grandi riproduzioni delle partiture, creando un collegamento con forme visive che guidano nel percorso d’ascolto. Il terzo concerto è dedicato al rapporto tra Parigi e New York che negli anni Venti del secolo scorso interagiva nelle figure di Ravel e Gershwin, grandi musicisti che operarono contaminazioni diverse, dal Jazz alla musica popolare, il tutto presentato nella veste di un pianoforte suonato a quattro mani, con trascrizioni di grande efficacia. L’ultimo concerto ha in programma composizioni di Sofja Gubaidulina. La compositrice tartara, nella sua vasta produzione, ha scritto molti lavori per percussioni, arrivando ad un organico di sette, creando un inusitato mondo sonoro, assolutamente nuovo.
“Serre Torrigiani e’ nata pochi mesi fa con l’incrollabile certezza che la bellezza salverà il mondo”. Racconta Simone Bellocci, Ad di Serre Torrigiani:“Con lo stesso entusiasmo proponiamo oggi quattro momenti di grande arte. Quattro concerti con artisti di eccezione ad ingresso libero perché la città venga a vivere le nostre stesse convinzioni.”
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Associazione Musicale Lucchese , il Quartetto Adorno protagonista assieme alla musica di Beethhoven
Domenica 29 gennaio va in scena un nuovo atto, il penultimo, del progetto che dal Leggi tutto
-
Fever Night disco 70-80-90 a San Miniato Basso
Sabato 4 febbraio al Sombrero di San Miniato Basso si svolgerà la serata Fever Night Leggi tutto
-
Whisky Trail nel ricordo di Giulia Lorimer al Tuscany Hall
“Eravamo giovani. Con storie diverse, ma in un modo o nell'altro finimmo tutti per trovarci Leggi tutto
-
Dagli anni 2000 alla Trap, al The Cage il weekend è più per i giovani
Si parte venerdì 27 gennaio con una serata intera dedicata alla musica di inizio millennio Leggi tutto
-
Binario Sessanta tra canzoni, racconti e poesie al Teatro Shalom
Venerdì 3 febbraio 2023, alle ore 21:30, al Teatro Shalom di Empoli (Fi) ci sarà Leggi tutto
-
Scuola Bonamici presenta: Concerto lirico alla Domus Mazziniana a chiusura della Masterclass
In occasione della serata conclusiva della Masterclass di interpretazione sulla Trilogia Mozartiana, la Scuola di Leggi tutto