Teatro Firenze
da sabato 4 Novembre 2023 a domenica 5 Novembre 2023
Effetto Giallo: weekend con delitto in prima persona all’Antico Spedale del Bigallo
Riprendono le attività del collettivo di scrittori, master e giocatori fiorentini Effetto Giallo. Il loro format originale prevede una esperienza immersiva di una o più giornate, nella quale ciascun giocatore interpreta in prima persona il personaggio di una storia gialla ed è chiamato poi a risolvere il mistero.
Il prossimo evento si terrà il 4 e 5 novembre all’Antico Spedale del Bigallo, un antico edificio alle porte di Firenze, dove già dal XIII secolo pellegrini e viandanti cercavano un riparo. Oggi, restaurato e adibito a strutture ricettive, resta un’esperienza di viaggio unico, mantenendo la sua caratteristica atmosfera medievale.
I partecipanti passeranno 24 ore nell’antico edificio per riuscire a svelare la trama di cui essi stessi sono protagonisti. L’esperienza è adatta a tutti, basta essere disposti a mettersi in gioco con un po’ di ironia e molta intelligenza. Il dipanarsi della trama porta al disvelamento di indizi importanti che tutti i partecipanti sono invitati ad usare per ricostruire il vero avvicendarsi degli eventi.
Tutte le informazioni sono disponibili sui canali social di Effetto Giallo www.instagram.com/effettogiallo/ e www.facebook.com/effettogiallo/
Le storie disponibili, tutte scritte dai componenti del gruppo, spaziano dal classico giallo anni ‘20 in stile Agatha Christie, agli eccessi delle rock band anni ‘80, fino ai misteriosi segreti di un monastero medievale.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Iliade. Il gioco degli Dei con Alessio Boni al Teatro Politeama di Prato
La madre di tutte le guerre, una storia eterna che parla ancora oggi alle nuove Leggi tutto
-
Tu non mi perderai anteprima nazionale al Teatro Mecenate di Arezzo
In attesa del debutto nazionale a FOG Performing Arts Festival di Triennale Milano, Tu non Leggi tutto
-
La Fedra della Compagnia Lombardi Tiezzi al Teatro Petrarca di Arezzo
La “Fedra” del celebre drammaturgo francese Jean Racine, considerata il più grande testo sulla passione Leggi tutto
-
Capitan Morfeo al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Spettacolo di attore e figure per famiglie e bambini da 6 a 12 anni, nella Leggi tutto
-
Debutta a Materia Prima Festival il nuovo spettacolo de Gli Omini Sbucci all’Isolotto
Correre, cadere, piangere, rialzarsi e continuare. Le ginocchia sbucciate sono le prime prove dei nostri Leggi tutto
-
Il paese nelle mani. Cronaca d’Italia in sette stragi, lo spettacolo in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Nato dalla collaborazione di Teatri d'Imbarco con l’Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage Leggi tutto