Cultura Montecarlo
da domenica 9 Novembre 2014 a domenica 14 Dicembre 2014
Edizione 2014 per il Festival “L’Ora di Teatro – Un Sipario aperto sul Sociale”. Sei domeniche pomeriggio fra associazionismo e teatro amatoriale
Domenica 9 novembre, a partire dalle ore 16, al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo inizierà il VI Festival Nazionale Città di Montecarlo “L’Ora di Teatro – Un Sipario aperto sul Sociale” organizzato dalla F.I.T.A. Provinciale di Lucca in collaborazione con il Comune di Montecarlo, la Provincia di Lucca e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Il Festival è un’occasione di confronto originale tra i volontari che operano e vivono nel campo dell’associazionismo a scopo sociale e il mondo del teatro amatoriale.
Nelle sei domeniche pomeriggio dal 9 novembre al 14 dicembre verranno presentati in sequenza una performance frutto di un’attività laboratoriale di un’Associazione che opera nel campo del sociale e che adotta il Teatro come terapia per affrontare e superare difficoltà ed handicap ed uno spettacolo, selezionato con un bando nazionale e proposto da una Compagnia di teatro amatoriale, inerente alcune specifiche tematiche sociali promosse direttamente dai partecipanti ai laboratori, tematiche che quindi sono profondamente legate alla vita e alle esperienze di queste persone.
L’ultima giornata, domenica 14 dicembre, sarà dedicata alla solidarietà, nell’ambito di un Progetto di teatro itinerante realizzato, oramai da oltre un decennio, in collaborazione con la Fondazione Banca del Monte di Lucca, “Il Carrozzone”: l’incasso sarà devoluto in beneficenza all’Associazione 50&Più Università / Sezione di Lucca.
Con l’occasione il Presidente F.I.T.A. Lucca, prof.ssa Mariella Cuomo, a nome del Direttivo Provinciale e delle 42 Compagnie affiliate, ringrazia sentitamente il Sindaco di Montecarlo, dott. Vittorio Fantozzi, e l’assessore alla cultura, dott.ssa Marzia Bassini, per l’opportunità data di utilizzare uno spazio importante della cultura montecarlese, e ben oltre i confini comunali, e per l’attenzione che in tanti anni di proficua collaborazione l’Amministrazione Comunale ha sempre dimostrato nei confronti di un movimento, quello degli appassionati praticanti del Teatro, gli “amatori”, che nella Provincia di Lucca sono davvero molti.
Il Presidente F.I.T.A. Lucca ringrazia inoltre il dott. Arturo Lattanzi e il dott. Marcello Bertocchini, rispettivamente Presidente e Direttore della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, per la fiducia ed il sostegno che da molti anni costituiscono la base sulla quale è stato possibile realizzare gli ideali e le finalità che animano l’Associazione.
Un vivo ringraziamento va anche alla Fondazione Banca del Monte di Lucca per la realizzazione della giornata di solidarietà legata alla manifestazione “Il Carrozzone” e alla Provincia di Lucca.
Fonte: F.I.T.A. LuccaEventi simili
-
La Salute ci sta a Cuore, doppio appuntamento informativo sul primo soccorso alla Casa del Popolo di Cafaggio
La Casa del Popolo di Cafaggio in collaborazione con la Pubblica Assistenza "L'Avvenire" di Prato Leggi tutto
-
Giornata di Raccolta del Farmaco
Dal 2000, ogni anno, il secondo sabato di febbraio, migliaia di volontari di Banco Farmaceutico Leggi tutto
-
Il Carnevale al Museo Archeologico di Artimino
Domenica prossima 5 febbraio, primo appuntamento in tema col Carnevale al Museo Archeologico di Artimino. Leggi tutto
-
Empoli che scrive ospita Pietro Verzina alla Casa della Memoria
Un nuovo appuntamento con il ciclo ‘Empoli che scrive’, dedicato a tutti gli scrittori empolesi Leggi tutto
-
Circolo di lettura, Agenda 2030 e letture di fiabe e racconti nel febbraio della Biblioteca di Certaldo
Un febbraio ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. È quello Leggi tutto
-
Babylon al cinema Antella
“Babylon” protagonista al cinema Antella. La pellicola diretta da Damien Chazelle sarà proiettata venerdì 3 Leggi tutto