Spettacoli Pistoia
domenica 29 Giugno 2014
Edith Piaf tra storia e mito: recital sulla sua vita alla Villa di Scornio. Lo spettacolo apre l’edizione 2014 del Pistoia Festival
Il Pistoia Festival al via domenica 29 giugno con il recital dedicato a Edith Piaf. Alla Villa di Scornio, con inizio alle 21, lo spettacolo fatto di drammatizzazione e canzoni, scritto e diretto da Monica Menchi, ripercorrerà la travagliata vita dell’artista francese attraversandone le tappe principali. Con gli arrangiamenti musicali e la performance al pianoforte di Daniele Biagini, lo spettacolo vede alla voce recitante e canto la stessa Monica Menchi, Antonella Grumeli al canto e Iuri Ricci alla fisarmonica. L’ingresso prevede un biglietto di euro 8,00.
L’evento è organizzato dal Comune di Pistoia insieme all’Associazione Teatrale Pistoiese.
Edith Piaf (Parigi, 19 dicembre 1915 – Grasse, 10 ottobre 1963) è stata una grande interprete del filone della canzone realista. Nota anche come “passerotto”, come veniva soprannominata per la sua minuta statura (passerotto infatti nello slang parigino si dice piaf), è stata in attività tra gli anni trenta e sessanta. Ma già a sette anni dovette muovere i primi passi verso la musica cantando per suo padre in strada per qualche spicciolo. La sua voce, caratterizzata da mille sfumature, era in grado di passare improvvisamente da toni aspri e aggressivi a toni dolcissimi. E’ la cantante che con le sue canzoni ha anticipato il senso di ribellione e inquietudine che contraddistinse diversi intellettuali francesi dle tempo. In molti casi era lei stessa l’autrice dei testi che interpretava. E’ stata anche attrice in una decina di films. La vita di Édith Piaf fu sfortunata e costellata da una miriade di fatti negativi: incidenti stradali, coma epatici, interventi chirurgici e anche un tentativo di suicidio. La salma riposa a Père Lachaise, cimitero parigino delle celebrità.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Remo Anzovino, il pianista e compositore in concerto al Teatro di Fiesole
Pianista eclettico ed erede della tradizione italiana nella musica da film, Remo Anzovino scelse un Leggi tutto
-
Andrea Polinelli in Gato Barbieri Reloaded al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Sabato 9 dicembre 2023 alle ore 21.30 continua la rassegna Jazz & Wine del Teatro Leggi tutto
-
Capodanno a Le Piscine con l’evento 2024 EVE Party
Il 31 dicembre 2023 a Le Piscine di San Miniato si festeggia il Capodanno con Leggi tutto
-
Ettore Fioravanti e Opus Magnum Sestetto a Pinocchio Live Jazz
“Attraverso Ogni Confine", pubblicato nel 2022 dal "Parco della musica records", non è solo il Leggi tutto
-
I Destrage al The Cage per la loro ultima data Toscana, il ritorno di sCool Party e della Rockit Pro Night
I Destrage annunciano l’addio alle scene e arrivano al The Cage venerdì 8 dicembre con Leggi tutto
-
Maratona live al PARC alcuni ospiti: Clap! Clap!, Alessandro Lanzoni, Francesco Dillon, Simone Graziano
Clap! Clap!, Alessandro Lanzoni, Francesco Dillon, Simone Graziano, Anaïs Drago, Salvatore Maltana, Marcello Peghin, Leggi tutto