Sagre e Feste Bagno a Ripoli
da venerdì 16 Maggio 2025 a domenica 18 Maggio 2025
Eco Fashion Week Australia all’Antico Spedale del Bigallo
Dal 16 al 18 maggio l’Antico Spedale del Bigallo si trasformerà in una passerella d’eccezione per ospitare Closet of the Anthropocene, la mostra e sfilata itinerante promossa da Eco Fashion Week Australia (EFWA), il più longevo festival australiano dedicato alla moda sostenibile. L’evento si svolge con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli
Bagno a Ripoli capitale della moda sostenibile internazionale. L’Eco Fashion Week Australia all’Antico Spedale del Bigallo. Dal 16 al 18 maggio la struttura si trasformerà in una passerella d’eccezione per ospitare Closet of the Anthropocene, la mostra e sfilata itinerante promossa da Eco Fashion Week Australia (EFWA), il più longevo festival australiano dedicato alla moda sostenibile. L’evento si svolge con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli. Dopo il successo straordinario del 2024 in Western Australia – con la sfilata di moda sostenibile più lunga al mondo sull’acqua, sullo sfondo iconico del Busselton Jetty – EFWA sbarca in Europa, scegliendo come prima tappa italiana lo storico complesso del Bigallo, simbolo di accoglienza, cultura e sostenibilità ambientale. La cooperativa Le Rifiorenze, che gestisce l’Antico Spedale del Bigallo, è promotrice locale dell’iniziativa. Con questo evento intende offrire uno spazio aperto al dialogo tra designer, scuole, realtà locali e cittadini sui temi della moda sostenibile, della cultura e dell’ambiente, con l’obiettivo di valorizzare Bagno a Ripoli e Firenze come luoghi di riferimento per la moda responsabile.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Atelier Biologico di Debora Frosini e vede coinvolte varie realtà locali, istituti scolastici e artisti, in un programma ricco di eventi gratuiti e aperti alla cittadinanza, tra cui sfilate di moda, mostre d’arte tessile e moda sostenibile, laboratori e workshop, talk e seminari con designer e artisti, pop-up market e installazioni, e numerosi momenti conviviali. La direttrice artistica del festival, Dr. Zuhal Kuvan Mills, sottolinea l’urgenza di una riflessione globale sull’impatto dell’industria della moda sul cambiamento climatico: “Ogni anno 92 milioni di tonnellate di rifiuti tessili finiscono in discarica. Con EFWA vogliamo ispirare un cambiamento reale, offrendo una piattaforma ai designer che lavorano con materiali etici e sostenibili”. Oltre 30 stilisti internazionali e australiani presenteranno le loro collezioni sostenibili, accompagnati da designer italiani che condivideranno le proprie visioni e creazioni. Il Bigallo, con il suo patrimonio storico e paesaggistico unico, si conferma il luogo ideale per intrecciare creatività, comunità e impegno ambientale.
“Siamo felici di accogliere EFWA in Toscana – affermano gli organizzatori locali – perché crediamo che la moda sostenibile sia un’occasione per parlare di futuro, inclusione e bellezza condivisa”. L’Eco Fashion Week Australia invita tutti a partecipare: giovani, famiglie, cittadini e curiosi. Un’opportunità per scoprire come anche la moda possa diventare un potente strumento di cambiamento culturale e ambientale.
Info: anticospedalebigallo@gmail.com
Eventi simili
-
I centri commerciali Coop della Toscana diventano portali della fantasia con attività gratuite per ragazzi e bambini
La Coop.Fi di Montevarchi (in via A. Burzagli 24/26) il 13 e 14 giugno si Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, dalla carne ai formaggi, passando per frutta e verdura di stagione
Torna un nuovo appuntamento con il 'Mercatale' di Empoli' nel parcheggio di via Bisarnella a Leggi tutto
-
L’Aia in Festa 2025: a San Miniato le eccellenze enogastronomiche celebrano i territori
Torna il tanto atteso appuntamento con il gusto, i sapori autentici e le eccellenze enogastronomiche Leggi tutto
-
Motomerenda del Contadino 2025 a Palleroso
Domenica 15 giugno a Palleroso, attivissima frazione del comune di Castelnuovo di Garfagnana, torna, per Leggi tutto
-
La Vela Streetball 3.0. Quattro giorni di sport alla Vela ‘Margherita Hack’ di Avane
Il 12, 13, 14 e 15 giugno 2025 nell'area all'aperto della Vela 'Margherita Hack' Leggi tutto
-
Corse ciclistiche e eventi solidali, come cambia la viabilità a Empoli
Alcune ordinanze in virtù degli eventi sportivi e solidali in programma nei prossimi giorni a Leggi tutto