Sagre e Feste Empoli
da giovedì 13 Novembre 2014 a domenica 16 Novembre 2014
Ecco “Sardegna in Piazza”…Farinata degli Uberti. Numerosi stand di prodotti enogastronomici e artigianali per scoprire i sapori di una terra ricca di tradizioni

Uno dei tanti stand di “Sardegna in Piazza”
Profumo di Sardegna a Empoli, da giovedì 13 a domenica 16 novembre, dalle 9 alle 21, Piazza Farinata degli Uberti torna ad animarsi con numerosi stand di prodotti enogastronomici e artigianali per scoprire i sapori di una terra ricca di tradizioni e riconosciuta meta turistica. Dopo ‘Sicilia in Festa’ e ‘Buongiorno Italia’, arriva ‘Sardegna in Piazza’.
Protagonista assoluta di questa manifestazione sarà la cultura sarda declinata verso la qualità dei prodotti che contraddistingue l’isola. Grazie alla qualificata presenza di operatori sardi saranno presentati prodotti di assoluta qualità sia nel settore enogastronomico, sia in quello artigianale, con una presenza istituzionale di promozione turistica.
Tra le bancarelle del mercatino sarà come immergersi in un piccolo angolo di Sardegna, tra i profumi e i colori di una regione che non è solo una meta turistica, ma è anche la culla di antiche civiltà che sono ancor oggi presenti attraverso la radicata tradizione della sua gente.
Questo rapporto con le tradizioni è sottolineato anche dalla speciale relazione che passa attraverso i suoi prodotti enogastronomici, dove qualità e genuinità rispettano antiche ricette tramandate da generazioni. Artigianato e turismo completeranno le proposte di questo speciale appuntamento con la Sardegna.
Grande spazio ai prodotti legati al mare, sua caratteristica distintiva: all’interno del mercatino si possono trovare una varietà di referenze provenienti da piccoli produttori ittici sardi. Non mancano certamente i prodotti da forno, contraddistinti dal pane carasau, nelle sue svariate declinazioni, oltre che alla spianata. Nel settore dei dolci si possono scoprire la seadas e il torrone morbido. Per i formaggi, oltre ai tradizionali pecorini, vi è il formaggio fresco con la particolarità del fiore sardo di Gavoi. Da segnalare sicuramente l’unicità del miele amaro, del fior di sale e del tonno rosso “da corsa” pescato con l’amo e non nelle reti. Non mancano i salumi, tra cui spiccano quelli di pecora e capra, oltre ad un’ampia offerta di vini con in particolare il turriga, il cannonau e il liquore di mirto. Un angolo ristoro, con la tradizionale birra Ichnusa spillata o in bottiglia, offre la degustazione delle più tipiche specialità sarde. L’angolo dell’artigianato completa l’offerta, con i tradizionali oggetti in sughero o l’ampia gamma dei coltellini di Pattada e tanto altro.
Sardegna in Piazza
da giovedì 13 a domenica 16 novembre 2014
Empoli – Piazza Farinata degli Uberti
Orari
tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
in collaborazione con Comune di Empoli
con il Patrocinio della Provincia di Sassari
Fonte: Comune di EmpoliEventi simili
-
Secondo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano
Dopo il successo del primo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano, il 29 gennaio, domenica Leggi tutto
-
San Valentino, torna la festa con le coppie d’oro e gli sposi da record
Il 1973 è l’anno in cui vengono inaugurate le Torri gemelle, i Pink Floyd pubblicano Leggi tutto
-
Pitti Taste 2023
Taste. In viaggio con le diversità del gusto è la manifestazione di Pitti Immagine che Leggi tutto
-
Carnevale delle due Rive Spicchio e Sovigliana
Domenica 5 febbraio, dalle ore 14.30, primo appuntamento per il Carnevale delle Due Rive Spicchio Leggi tutto
-
Carnevale dei Bambini di Vitolini 36^edizione
A Vitolini, nel comune di Vinci (FI) torna il 36° CARNEVALE DEI BAMBINI DI VITOLINI, organizzato Leggi tutto
-
36^ Maratonina Città di Vinci
Domenica 5 febbraio a Vinci (FI) si svolgerà la 36^ Maratonina Città di Vinci con Leggi tutto